Esiste una risposta più professionale di questa?
Ahaha Grazie di cuore Zacca, sei stato molto chiaro e preciso.

Come ho detto prima, ho sempre utilizzato cms come Joomla, Wordpress e Prestashop.
Installarli è la cosa più facile di questo mondo, ma snellirli e personalizzarli a tal punto da renderli veloci e facili da gestire un po meno.

Come dici tu, con joomla puoi fare di tutto, è da 4 anni che lo utilizzo creando più di una quarantina di siti di cui e-commerce, booking online, social-network ecc ecc. Riuscendo anche a personalizzare moduli a mio piacimento, rimanendo però costretto ad adattarmi un pochino al codice, cercando di non uscire troppo dagli schemi che joomla mi pome per mancanza di conoscenza.

Wordpress è molto più leggero, lo utilizzo quando devo fare siti vetrina di poche pagine, il database confronto a quello di joomla è praticamente ridicolo, cerco sempre di stare attento a cosa installo, così da mantenere il sito il più leggero possibile.

Prestashop l'ho utilizzato per creare dei semplici e-commerce, e non ho avuto problemi, e anche se è un CMS open source, ha praticamente tutti i moduli a pagamento, anche i più insignificanti. Mi è capitato di creare un sito con prestashop, con una personalizzazione avanzata del prodotto, ovvero la possibilità di dare al cliente gli strumenti per personalizzare graficamente il prodotto, tipo vistaprint. Ho dovuto collaborare con altri due programmatori per 1 anno, per creare un modulo che potesse integrarsi con prestashop e che potesse soddisfare queste esigenze, ho avuto diversi problemi riguardo il sistema di combinazioni che utilizza prestashop, costringendomi ad acquistare un modulo di 150€ che mi permetteva di cambiare questa sua gestione degli attributi.

I motivi per il quale voglio creare un cms mio, sono diversi:
1) Sicuramente per imparare cose nuove, il funzionamento e l'importanza della programmazione ad oggetti.
2) Per offrire al cliente un cms snello, con sole le funzionalità richieste.
3) Per avere la massima personalizzazione. Se una cosa la creo io riesco sicuramente a gestirla meglio.
4) La velocità, anch'io odio i tempi di attesa delle pagine, che siano 2 o 3 secondi.

Woltlabb, Punbb e Phpbb non li ho mai utilizzati, sono sempre dei cms pronti e per quello che ho letto si concentrato per la creazione di forum. Adesso vedo come sono strutturati a livello di codice.

Io pensavo di partire con un contenitore base, anche senza grafica, che si limitasse a inserire solamente articoli e che gestisse la registrazione degli utenti. Cosi da avere già una struttura sistemata per come dio comanda, e a quel punto avrei incominciato a inserire nuove funzioni, come ad esempio la possibilità di inserire un immagine profilo al momento della registrazione, oppure di creare una slide dinamica, ecc...

L'importante partire con una solida struttura.