Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    come fare un menu in html

    ciao a tutti ho bisogno di qualcuno che mi spieghi come si fanno le tabelle in html, il menu si deve sviluppare in orizzontale grazie.questa e' la base della pagina che devo fare:

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>AMD</title>
    </head>
    <BODY>
    <H1>AMD</H1>
    <body background="AMD.JPG">
    <font color=#FF6600><H2>chi e' AMD ?</H2></font>
    <font color=white size="4"><p>Advanced Micro Devices, Inc. (abbreviato AMD) e' una multinazionale americana produttrice di semiconduttori con sede a Sunnyvale, California. E' uno dei leader mondiali nella produzione di microprocessori per il mercato consumer, workstation e server, di chip grafici integrati e discreti dopo la fusione con ATI oltre che di chipset.</p></font>
    <font color=#FF6600><H2>La storia di AMD</h2></font>
    <font color=white size="4"><p>Il primo maggio 1969 Jerry Sanders e sette amici fondano la Advanced Micro Devices.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Nel 1975 lanciano sul mercato la prima memoria RAM marchiata AMD, la Am9102.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Inoltre lo stesso anno presentano AMD 8080, una variante dell'Intel 8080 che lancia l'azienda di Sunnyvale nel mondo dei microprocessori. In questo periodo AMD vede un aumento della produzione dei propri prodotti del 60% annuo.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Intorno al 1980 AMD si impone come uno dei principali concorrenti di Intel nel mercato dei processori x86-compatibili.<p></font>
    <font color=white size="4"></p> Dal 1979 al 1981 il fatturato e' piu' che raddoppiato.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Dal 1991 AMD riesce a rompere il monopolio della concorrenza nel panorama dei processori con l'Am386 e nel 1993 lancia la famiglia di processori Am486.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Durante gli anni novanta parallelamente allo sviluppo dei processori si ha un forte sforzo dell'azienda nella ricerca e innovazione riguardo alle memorie.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Dalle EPROM, alle EEPROM ed infine alle memorie Flash lo sforzo della compagnia e' notevole in tutti i campi, fra cui la ricerca della continua miniaturizzazione dei componenti.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>Nell'anno 2000 anticipando di poco Intel, con il processore Athlon rompe per prima l'incredibile (per quegli anni) soglia di 1 GHz di clock e, parallelamente, avvengono molti cambiamenti nell'ambito delle memorie Flash.<p></font>
    <font color=white size="4"><p>Il lancio delle memorie 32-megabit Am29BDS323 e 64-megabit Am29BDS643 pone le basi per le future memorie Flash per cellulari e lettori MP3 portatili.</p></font>
    <font color=#FF6600><H2>Le serie di schede video(chip):</h2></font>
    <font color=white size="4"><p>-R100=Introdotto nel 200,ATI introdusse il supporto alle librerie directx 7 e openGL 1.3. con la tecnologia HyperZ. le schede furono SDR,DDR e 7000,il modello finale fu Radeon 7500.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-R200=Il secondo chip di ATI, progettato con tecnologia a shader programmabili, supportava il pixel shader 1.4, il piu' flessibile prima dell'introduzione del 2.0,introdusse le librerie openGL 1.4 e DirectX 8.1. La generazione era iniziata con la Radeon 8500 e fini con la Radeon 9250.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-R300=Rilasciato nel 2002,RD300, supportando le librerie DirectX 9, rese ATI leader nel settore, grazie alle sue prestazioni nel pixel shading.La generazione comprende le schede Radeon 9500, 9550, 9600, 9700, 9800 e le X300, X550 e X600.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-R420=Vennero aggiunte le funzioni delle DirectX 9.0b, tra cui il shader model 2b, grande passo avanti nella programmabilita'. nel 2004 ATI introdusse l'utilizzo di una tecnologia di produzione a 130 nm, mediante l'utilizzo di wafer low-k</p>
    <font color=white size="4"><p>-Serie X1000=Lanciata nell'ottobre 2005, questa generazione ATI supporta il shader Model 3.0, oltre che la tecnologia di rendering a virgola mobile per l'applicazione di effetti High dynamic range rendering e di Antialiasing.Include le schede X1300, X1600, X1650, X1800, X1900 e X1950.
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 2000=Il core grafico R600 e' composto da 320 stream processors riuniti in matrici SIMD.a differerenza delle precedenti generazioni questa deluse perche' generalmente erano meno veloci delle schede NVIDIA concorrenti.questa generazione e' la prima con supporto alle DirectX 10.Include le schede Radeon HD2900XT, HD2900PRO, HD2900GT, HD2600XT, HD2600PRO, HD2400XT e HD2400PRO. </p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 3000=Il 15 novembre 2007 AMD ha presentato la famiglia di GPU Radeon basate sul chip RV670 (die shrink di R600), prima GPU ad essere prodotta a 55 nm e con il supporto per le librerie grafiche Microsoft DirectX 10.1.Il 28 gennaio 2008 AMD ha presentato la scheda Radeon HD3870X2 (nome in codice R680), prima scheda ATI basata su due GPU (2*RV670) collegate in CrossFire sullo stesso PCB.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 4000=Il 25 giugno e' invece uscito il chip RV770, evoluzione di RV670 di cui ne condivide l'architettura con molte migliorie. A fine ottobre 2008, la societa' canadese ha presentato la Radeon HD4830; tale scheda e' composta da un processore RV770LE, con clock a 575 MHz, che dispone di un numero di stream processors ridotto a 640 rispetto agli 800 delle schede HD4850 e HD4870.Il 28 aprile 2009 ATI ha presentato la prima scheda video al mondo prodotta con processo produttivo a 40 nm; la scheda video denominata HD4770 dispone di un clock di 750 MHz e di memoria GDDR5.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 5000=Il 23 settembre 2009 ha debuttato la famiglia di GPU ATI Radeon basate sul chip RV870 cypress, la prima GPU DirectX 11 al mondo. L'RV870 è prodotto con tecnologia a 40 nm, contiene 1600 Stream Processor e ha potenza di calcolo di picco pari a 2,7 TeraFLOPS nella sua versione più potente, il doppio rispetto a RV770.sono tutte dotate di memorie GDDR5 con un'interfaccia a 256 bit e frequenze che aumentano di quasi un gigahertz rispetto alle precedenti proposte high end. L'intera famiglia di schede grafiche e' dotata di tecnologia Eyefinity (possibilità di collegare fino a 6 monitor per singola scheda video per immagini ad altissime risoluzioni video) e supporta Open Physics (tramite openCL), in risposta alla tecnologia Physx della rivale Nvidia.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 6000=E' la prima serie ad essere brandizzata AMD anziche' ATI, marchio commerciale dismesso il 30 agosto 2010.Sono una famiglia di GPU Radeon basate sul chip Northern Islands, prodotta ancora una volta con processo a 40 nm e compatibili con le Directx 11.</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie HD 7000=Sono una famiglia di GPU basate sull' architettura Graphics Core Next,prodotte a 28 nm . le prime schede presentate sono state le AMD Radeon HD 79XX (nomi in codice Tahiti) seguite dalle AMD Radeon HD 78XX(nome in codice Pitcairn).</p></font>
    <font color=white size="4"><p>-Serie RX 200=il 25 settembre 2013 amd annuncia questa serie con il nome in codice Volcanic Islands,introducono la tecnologia Trueaudio e introducono un set di API di basso livello MANTLE.
    <font color=#FF6600><H2>Le Tecnologie di AMD:</h2></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Accelerated Processing Units</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Photo Composer</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD App Acceleration</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Quick Stream Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Catalyst Software</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Radeon Dual Graphics</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Screen Mirror</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD CrossFire™ Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Secure Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Amd DAS 1.0 for Embedded Solutions</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD TrueAudio Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Developer Showcase</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Wireless Display</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Eyefinity Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMP Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Face Login</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Compute Cores</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Gesture Control</p></font>
    <font color=white size="4"><p>AMD HD3D Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Direct Connect Architecture</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*AMD Open 3.0</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*GCN Architecture</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*HyperTransport Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Heterogeneous System Architecture (HSA)</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Mantle Technology</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Multicore Processing with AMD</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*TressFX Hair</p></font>
    <font color=white size="4"><p>*Turbo Core Technology</p></font>
    </body>
    </HTML>
    ogni titolo deve avere una sezione apposta come il menu simile a quello del del sito ufficiale di amd,grazie.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao e benvenuto,
    per postare codice sul forum inseriscilo nel tag CODE (tasto # in modalità avanzata), grazie.


    buon lavoro

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da thomaspetri97 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti ho bisogno di qualcuno che mi spieghi come si fanno le tabelle in html, il menu si deve sviluppare in orizzontale grazie.questa e' la base della pagina che devo fare:
    Non capisco quale è la tua richiesta e cosa dovremmo farci con il codice che hai postato!
    ogni titolo deve avere una sezione apposta come il menu simile a quello del del sito ufficiale di amd,grazie.
    Quindi tu vorresti un layout completo di menu?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    40
    ma i CSS no eh?! in ogni caso per fare un menu basta una lista... poi con i CSS crei "lo stile".. HTML definisce il contenuto e i CSS lo stile... quindi alla tua domanda "come creare un menu in HTML" ecco qua


    codice:
    <ul id="menu">    
        <li><a href="#">Home</a></li>
        <li><a href="#">About</a></li>
        <li><a href="#">Services</a></li>
        <li><a href="#">Portfolio</a></li>
        <li><a href="#">Contact</a></li>
    </ul>

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Non capisco quale è la tua richiesta e cosa dovremmo farci con il codice che hai postato!Quindi tu vorresti un layout completo di menu?
    Scusa per l'errore ma dopo più di 4 ore di fila di html mi si era fuso il cervello. Si vorrei i layout del menu con una spiegazione come si fa,scusa ancora,grazie

  6. #6

  7. #7
    Si ma mi serve se possibile solo la parte sopra del menu(senza tendina)

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da nrik Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviata da thomaspetri97 Visualizza il messaggio
    Si ma mi serve se possibile solo la parte sopra del menu(senza tendina)
    Ma non è un po' troppo ciò che chiedi? Questo non è solo un aiutino da forum, questo è un lavoro che richiede tempo e vorrebbe pagato
    Ultima modifica di carlomarangoni; 22-05-2014 a 17:45
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Ma non è un po' troppo ciò che chiedi? Questo non è solo un aiutino da forum, questo è un lavoro che richiede tempo e vorrebbe pagato
    Una cosa semplice semplice con solo i pulsanti per andare chi è amd,la storia, le serie di schede e l ultimo le tecnologie che cliccandoci su apre la la pagina con la sezione che si ha scelto e si visualizzi cosa ho scritto e basta non voglio nulla di complesso spero di essere riuscito a farmi capire

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    40
    Quote Originariamente inviata da thomaspetri97 Visualizza il messaggio
    Una cosa semplice semplice con solo i pulsanti per andare chi è amd,la storia, le serie di schede e l ultimo le tecnologie che cliccandoci su apre la la pagina con la sezione che si ha scelto e si visualizzi cosa ho scritto e basta non voglio nulla di complesso spero di essere riuscito a farmi capire
    Fondamentalmente in un forum si viene aiutati non si delegano lavori.. Quindi per me dovresti prima di tutto strutturare il menu con le liste (come l esempio che ti ho postato), poi imposti i margini, centri, allinei, metti lo sfondo, hover.. Vai a passi e se qualcosa non ti riesce chiedi... Anche perché altrimenti non tene viene nulla a prenderlo già fatto... Non riusciresti a capire come è stato costruito e non saresti in grado di rifarlo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.