
Originariamente inviata da
madquake
Non ho capito solo una cosa...
1. Se io definisco un metodo completo nella classe astratta devo per forza riscriverlo nella sottoclasse o lo prende di default attraverso l'ereditarietà?
2.Per quale motivo dovrei definire classi astratte o interfacce se poi devo comunque riscrivere tutto all'interno delle sottoclassi reali?
3. Se definisco un costruttore nella classe astratta, e implemento argomenti ecc nel costruttore, devo riscrivere tutto nella sottoclasse o basta che indico l'esistenza del costruttore stesso?