Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Hybrid View

  1. #1
    Nkosi,

    quello che scrivi mi sembra poco coerente col tuo avatar.
    Borsellino sosteneva che a far pulizia debbono essere i partiti politici, anche in assenza di condanne della magistratura.

    E che mi dici quando un partito rinnova la tessera a un candannato in via definitiva per le tangenti di mani pulite?
    Il compagno G... hai presente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Nkosi,

    quello che scrivi mi sembra poco coerente col tuo avatar.
    Borsellino sosteneva che a far pulizia debbono essere i partiti politici, anche in assenza di condanne della magistratura.

    E che mi dici quando un partito rinnova la tessera a un candannato in via definitiva per le tangenti di mani pulite?
    Il compagno G... hai presente?
    Sono d'accordo sul fatto che i partiti politici debbano fare pulizia, così come anche aziende, associazioni, famiglie, società sportive e quello che vuoi. Dopo di che lo stato non può togliere un diritto a un indagato. Sono cose un po' diverse.
    Greganti avrei preferito vederlo fuori dalla politica, ma evidentemente a qualcuno fa comodo che ci stia. però non mi pare che Greganti fosse candidato. Non è che vai ot dal thread che tu aperto?
    Facciamo che ti togli questa tua aria di superiorità morale e cominciamo a chiacchierare amorevolmente?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo sul fatto che i partiti politici debbano fare pulizia, così come anche aziende, associazioni, famiglie, società sportive e quello che vuoi. Dopo di che lo stato non può togliere un diritto a un indagato. Sono cose un po' diverse.
    Greganti avrei preferito vederlo fuori dalla politica, ma evidentemente a qualcuno fa comodo che ci stia. però non mi pare che Greganti fosse candidato. Non è che vai ot dal thread che tu aperto?
    Facciamo che ti togli questa tua aria di superiorità morale e cominciamo a chiacchierare amorevolmente?
    Ti assicuro che non mi sento moralmente superiore a nessuno.
    Mi piace giudicare in base ai fatti, serenamente. Ecco un fatto:

    Francesca Barracciu, accusata di peculato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Cagliari sull'utilizzo dei fondi destinati ai gruppi del consiglio regionale sardo; a causa di questa vicenduola fu convinta a ritirarsi dalla corsa per la presidenza della Regione Sardegna da Renzi, che l'ha ricompensata con la poltrona di sottosegretario ai Beni culturali...

    "Possiamo discutere se "interrompere" i diritti di qualcuno condannato anche solo in primo grado (e secondo me per alcuni reati la condanna definitiva dovrebbe portare all'interruzione perpetua). Non di qualcuno indagato."

    Ripeto, per Borsellino non bisognava aspettare nessuna condanna né in primo, né in terzo grado.

    Che dire di Francantonio Genovese? Era già tra quelli che Borsellino considerava "politici inaffidabili nella gestione della cosa pubblica".
    Eppure il pd l'ha candidato lo stesso ed è stato eletto al parlamento. Facevano gola le ventimila preferenze? Bisognava aspettare la condanna al terzo grado?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Ti assicuro che non mi sento moralmente superiore a nessuno.
    Mi piace giudicare in base ai fatti, serenamente. Ecco un fatto:

    Francesca Barracciu, accusata di peculato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Cagliari sull'utilizzo dei fondi destinati ai gruppi del consiglio regionale sardo; a causa di questa vicenduola fu convinta a ritirarsi dalla corsa per la presidenza della Regione Sardegna da Renzi, che l'ha ricompensata con la poltrona di sottosegretario ai Beni culturali...

    "Possiamo discutere se "interrompere" i diritti di qualcuno condannato anche solo in primo grado (e secondo me per alcuni reati la condanna definitiva dovrebbe portare all'interruzione perpetua). Non di qualcuno indagato."

    Ripeto, per Borsellino non bisognava aspettare nessuna condanna né in primo, né in terzo grado.

    Che dire di Francantonio Genovese? Era già tra quelli che Borsellino considerava "politici inaffidabili nella gestione della cosa pubblica".
    Eppure il pd l'ha candidato lo stesso ed è stato eletto al parlamento. Facevano gola le ventimila preferenze? Bisognava aspettare la condanna al terzo grado?
    no, infatti, Il pd non avrebbe dovuto candidarli, nè Renzi portarsi la Barracciu a Roma. Mai detto il contrario.
    Però Borsellino era uomo moralmente integerrimo e parlava di mafia. Occhio a non giudicare chiunque con quel punto di vista. Potrebbero andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro.
    La superiorità morale... sembrava. Lieto di essermi sbagliato
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    no, infatti, Il pd non avrebbe dovuto candidarli, nè Renzi portarsi la Barracciu a Roma. Mai detto il contrario.
    Però Borsellino era uomo moralmente integerrimo e parlava di mafia. Occhio a non giudicare chiunque con quel punto di vista. Potrebbero andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro.
    La superiorità morale... sembrava. Lieto di essermi sbagliato
    Verò è che Borsellino, nella sua lezione, si riferiva ai mafiosi.
    Ma non pensi che il suo discorso si possa estendere a chi si macchia di reati di corruzione e tangenti.
    Non pensi che un tangentaro/corrotto/corruttore rientri a pieno titolo in quelli che Borsellino definiva "politici inaffidabili nella gestione della cosa pubblica"?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Verò è che Borsellino, nella sua lezione, si riferiva ai mafiosi.
    Ma non pensi che il suo discorso si possa estendere a chi si macchia di reati di corruzione e tangenti.
    Non pensi che un tangentaro/corrotto/corruttore rientri a pieno titolo in quelli che Borsellino definiva "politici inaffidabili nella gestione della cosa pubblica"?

    ovvio che si, ma se un politico che frequenta Toto Riina è sospetto, un sindaco che frequenta un architetto lo è molto meno. Non trovi?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    . Occhio a non giudicare chiunque con quel punto di vista. Potrebbero andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro.
    Potrebbe andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro. D'accordo, d'accordissimo.
    Ma, nel frattempo, non potrebbero trovarsi un lavoro qualunque, come tutti noi? Per forza in politica debbono stare?
    Alla fine, se dovessero risultare, con prova certe, del tutto estranei alle vicende per le quali li si accusa, si candidano.
    O vogliamo berci la storiella raccontata da Silvio delle toghe politicizzate?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Potrebbe andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro. D'accordo, d'accordissimo.
    Ma, nel frattempo, non potrebbero trovarsi un lavoro qualunque, come tutti noi? Per forza in politica debbono stare?
    Alla fine, se dovessero risultare, con prova certe, del tutto estranei alle vicende per le quali li si accusa, si candidano.
    O vogliamo berci la storiella raccontata da Silvio delle toghe politicizzate?
    non è questione di toghe rosse o nere. E' questione che se un magistrato, durante un indagine su un architetto trova il nome di un politico, è costretto (fortunatamente) a indagare. Dopo di ché magari il politico non ha fatto niente di illegale. Stopparlo, magari per dieci anni, solo perché gestiva appalti... non è sempre giusto. A meno che una non abbia voglia di tribunali popolari. Tu hai voglia di tribinali popolari?
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quello che il dr. Borsellino indendeva sottolineare credo sia la differenza tra ciò che emerge in base legge, e ciò che possiamo dedurre in base alla nostra valutazione (sempre attenta e coscienzioisa). E' un aspetto del giudizio dell'opinione pubblica e di ognuno di noi che anche io ebbi modo di sottolineare e "difendere"
    Molti quando c'è un processo dicono "aspettiamo la sentenza definitiva" (e lo dicono tendenzialmente in base alle convenienze/pregiudizi) e già in passato ho detto che è sbagliato, e che in alcuni casi, al di là dell'accertamento giudiziario, per me i fatti certi possono esser già sufficienti (mentre possono non esserlo per la legge, magari solo per questioni tecniche e non sostanziali). E credo sia giusto che sia così per tutti. La legge per essere efficace dev'essere anche basata su un'etica, diciamo, "sociale", ma poi nell'applicazione entrano in gioco altri elementi, che non sono invece rilevanti in una nostra valutazione. Allora un magistrato è bene che spieghi che per quanto la legge poggi su basi che non sono su Marte, i cittadini devono valutare, sopratutto i politici, in base a quella che è la loro valutazione, senza rimettersi alle sole sentenze.
    (...poi che questo significhi "limitare i diritti" mi pare sia un'invenzione tutta nkosiana )

    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    non è questione di toghe rosse o nere. E' questione che se un magistrato, durante un ' indagine su un architetto trova il nome di un politico, è costretto (fortunatamente) a indagare. Dopo di che magari il politico non ha fatto niente di illegale. Stopparlo, magari per dieci anni, solo perché gestiva appalti... non è sempre giusto. A meno che una non abbia voglia di tribunali popolari. Tu hai voglia di tribinali popolari?
    Aparte i tuoi erroretti che trovo sempre , com'è 'sta cosa dell'essere costretto ad indagare se c'è un politico? No, perchè questa non l'avevo mai sentita... Dove l'hai letta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.