E per fortuna che non ce l'hai!
PHP agisce LATO SERVER: il che significa che non può in NESSUNA maniera modificare ciò che è sul pc dell'utente, MAI. L'unica cosa che puoi fare è usare la set_cookie per inviare un cookie al browser dell'utente, ma sarà il browser a decidere cosa farne: per esempio, se l'utente sta navigando in maniera anonima, il browser potrebbe anche decidere di IGNORARE COMPLETAMENTE il cookie.
In ogni caso, bisogna sempre ricordare che php funziona così:
a) il browser dell'utente richiede una url che corrisponde ad uno script php, e si pone in attesa della risposta.
b) il server web riceve questa richiesta, esegue lo script e memorizza la risposta che lo script ha fornito.
c) una volta che lo script php ha FINITO di essere eseguito, la sua intera risposta viene inviata al browser, che, se vuole, la elabora (ma potrebbe anche decidere di ignorarla)
E' come quendo qualcuno stampa qualcosa, PRIMA viene stampato e dopo QUANDO ORMAI NON SI PUò PIù MODIFICARE, qualcuno lo legge...


Rispondi quotando