ma farlo come dicevi all'inizio con javascript/jquery è un casino?
Ciao, ho provato e risulta forse più complicato che risolverlo con css. In genere con jQuery si può usare qualche show() hide() ma in questo caso, quando avviene l'animazione, gli elementi della tabella (che sono di tipo table-qualchecosa) subiscono una momentanea trasformazione in elementi di blocco, il che va a creare problemi collaterali nella visualizzazione.

Ad ogni modo ho fatto qualche altra prova con css e sembra si riesca a risolvere (sostituisci ciò che hai messo prima, con questo codice così com'è):
codice:
.gigpress-table tr.gigpress-info{
  background: #b3e7dd;
  -webkit-transition: line-height .5s;
     -moz-transition: line-height .5s;
          transition: line-height .5s;
  line-height: 0%;
}
.gigpress-table tr.gigpress-info>td{
  overflow:hidden;
  -webkit-transition: opacity .5s, padding-top .5s, padding-bottom .5s;
     -moz-transition: opacity .5s, padding-top .5s, padding-bottom .5s;
          transition: opacity .5s, padding-top .5s, padding-bottom .5s;
  padding-top: 0;
  padding-bottom: 0;
  opacity: 0;
}
.gigpress-table tr.gigpress-info:hover, .gigpress-table tr.gigpress-row:hover~tr.gigpress-info{
  line-height: 130%;
}
.gigpress-table tr.gigpress-info:hover>td, .gigpress-table tr.gigpress-row:hover~tr.gigpress-info>td{
  padding-top: 10px;
  padding-bottom: 10px;
  opacity: 1;
}
.gigpress-table tr.gigpress-info>td *{
  height:0;
  margin:0;
}
Ho fatto delle prove direttamente sulla pagina del tuo sito, tramite la console-web, e mi pare funzioni.
Tieni presente alcune cose però, dentro le celle della tua tabella ci sono dei contenuti che impediscono il completo azzeramento della riga. Alcuni elementi comportano anche degli errori di validazione (ho notato dei tag <p>, peraltro inutili, all'interno di <span>). Questo potrebbe generare dei problemi di visualizzazione inaspettati (vedi il discorso sulla validazione).
Ad ogni modo, ho inserito le ultime regole proprio per azzerare tutto ciò che si può azzerare all'interno delle celle, così da permettere la riduzione completa delle righe (è chiaro che questo può comportare il rischio di azzerare altri contenuti che magari non vanno azzerati). Sarebbe quindi opportuno assicurarsi di ripulire al meglio i contenuti che stanno nelle celle, anche i link sulla prima colonna (con le funzioni per aggiungere al calendario, ecc.) che probabilmente non vuoi visualizzare (da quel che mi pare di capire) ma che sono comunque presenti inutilmente. Questo resta comunque un discorso a parte.

Per ora puoi provare così. Fammi sapere.

Per quanto riguarda lo slide di testo ho trovato questo codice:
Si potrebbe mettere in un tag <script> direttamente nell'head della tua pagina.
Gli do comunque uno sguardo.