Quote Originariamente inviata da capcla Visualizza il messaggio
Tornando al discorso del CLASSPATH come lo dovrei risolvere? Io uso sia windows, sia linux sia mac
Non ho capito il problema... che c'entra il CLASSPATH col sistema operativo?
Il CLASSPATH è un insieme di risorse (file JAR o directory) in cui la JVM va a reperire le classi. Generalmente, quando si ha a che fare con una applicazione che risiede in un JAR, il CLASSPATH è definito dentro al MANIFEST del JAR stesso... Ciò che devi assicurare alla JVM è di trovare le classi necessarie lungo il CLASSPATH.


Quindi, il server dovrebbe avere un package (ad esempio "transfer") con dentro la classe Stack e lo stesso il client. Punto.
Graficamente parlando:

Nel server:


codice:
+rmiserver
|   |
|   +--> RMIServer.class
|
+transfer
    |
    +--> Stack.class

Nel client:


codice:
+rmiclient
|   |
|   +--> RMIClient.class
|
+transfer
    |
    +--> Stack.class

Ciao.