Allora se la tua domanda è "Ogni tabella del database deve avere una rispettiva Classe Java ?"
Si questo era il mio dubbio, cioè, qual era la convenzione normalmente utilizzata dato che la mappatura 1:1 non mi risulta comoda poi all'interno delle classi.
Quindi posso giostrarmi come mi pare, per me molto meglio la soluzione di mettere l'arraylist in Ordine.
Poi un'altra cosa che mi viene in mente è nel modello 1:1, ad esempio, la relazione che sussiste tra Spedizione e Ordine.
Io ho pensato che Ordine potrebbe estendere la classe Spedizione.
Stessa cosa per Articolo Ordinato. Questo infatti ha come parametro aggiuntivo unicamente la quantità, le informazioni "principali" dell'articolo sono stipate nel relativo bean.
A sto punto potrei fare direttamente:
Codice PHP:
class ArticoloOrdinato extends Articolo{
private int quantita;
}
anziché
Codice PHP:
class ArticoloOrdinato{
private Articolo articoloBean=new Articolo();
private int quantita;
}