In realta' S3 e' per lo storage, anche se viene spesso usato come CDN, il che e' sbagliato in termini di performance - e' vero che usandolo per contenuti statici fai "offload" di questi dal tuo server(s), ma in termini di performance non e' un granche'. Meglio usare CloudFront che e' una CDN sempre di AWS. Ma a quel punto meglio usare una CDN vera e propria (come a nostra CDN.net - no spam). Ma ovviamente non sono free.
Dropbox viene spesso usato per siti statici ma da quello che ho visto e' un po' lentino usato in questo modo. Ma provare non ti costa niente. Per il dominio devi provare il 'forward domain with masking'.... ma cosi' vedi sempre il root URL...A sto punto non conviene usare dropbox? Offre 5gb gratis (facilmente espandibili) e limiti così alti che per siti con basso traffico non penso ci siano problemi (stavo pensando a un sito di un privato, su uno shared hosting da pochi euro annui).
Ovviamente mancano delle API create ad hoc su aws, ma spesso i siti sono per lo più statici o con cambiamenti così rari che si possono fare anche a mano.
Forse la velocità non è delle migliori, ma sicuramente meglio che su uno shared, no?
Secondo voi può essere una soluzione? Che problemi può presentare? Renderebbe veramente il sito più veloce (mi riferisco a immagini e fogli di stile e JS)?
Un'altra opzione e' Github Pages. Con esso puoi usare un custom domain.
Nota: dai una occhiata al generatore di siti statici Jekyll (basato su Ruby).