Carlotta hai studiato?
Perché se non hai la benché minima idea per un programmino così semplice, non voglio pensare quando la complessità crescerà.
Crei un array di numeri casuali (di 7 posizioni) con la libreria Math.random e fa un ciclo di for per controllarli che non ci siano ripetizioni.
stessa cosa per l'acquisizione delle giocate successive (array di 6 posizioni) e per comodità puoi metterlo in un arrayList o Vector
e alla fine ti estrai le giocate e li confronti con la soluzione vincente.
Ovviamente detta così è semplice ci sono alcuni accorgimenti che devi prendere, però questa mi sa è la base della programmazione, se non sai come si creano le variabili e dove mettere i cicli o come creare un main c'è solo una cosa da fare, prendere un libro e cominciarlo a studiare dall'inizio.

