Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 81
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    favorevolissimo all'abolizione dell'articolo 18. ma se tu datore di lavoro mi licenzi senza giusta causa, devi compensarmi economicamente tante mensilita' quante me ne mancano per la pensione, o fino a quando non trovo un lavoro comparabile... e' molto semplice...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    Qualche tempo fa in un articolo un economista parlava di cinesizzazione del mercato del lavoro...
    è colpa della Camusso
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    .... che poi a me a dirla tutta il sistema dei diritti progressivi piace molto. E` usato con successo in molti paesi civilizzati.


    Il problema e` che ha ragione Grillo quando dice che si firma una delega in bianco. Di questo job act non esiste ancora nulla, e confido che i nostri politici sappiano produrre monnezza anche se l'idea di partenza e` buona. Mi spaventa soprattutto un compromesso con camusso e minoranze del PD volto a smontare la riforma.
    diritti progressivi che si acquistano pian piano che si accumulano anni di anzianita' lavorativa generale o anni di anzianita' lavorativa in ogni singola azienda per cui si va a lavorare?

    perfettamente d'accordo poi sulla seconda parte del tuo post
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    diritti progressivi che si acquistano pian piano che si accumulano anni di anzianita' lavorativa generale o anni di anzianita' lavorativa in ogni singola azienda per cui si va a lavorare?
    non so` bene come funzioni il tutto nei dettagli, ma fare un discorso in generale mi sembra difficile. Se per 20 anni hai fatto un lavoro e sei diventato esperto, e poi cambi totalmente (per tua scelta o no) e` difficile che il nuovo datore di lavoro sia disposto a farti chissa` quali concessioni.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    favorevolissimo all'abolizione dell'articolo 18. ma se tu datore di lavoro mi licenzi senza giusta causa, devi compensarmi economicamente tante mensilita' quante me ne mancano per la pensione, o fino a quando non trovo un lavoro comparabile... e' molto semplice...
    e inaccettabile per qualunque azienda. Spero tu te ne renda conto.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    non so` bene come funzioni il tutto nei dettagli, ma fare un discorso in generale mi sembra difficile. Se per 20 anni hai fatto un lavoro e sei diventato esperto, e poi cambi totalmente (per tua scelta o no) e` difficile che il nuovo datore di lavoro sia disposto a farti chissa` quali concessioni.
    io ho cominciato in italia con un contratto di apprendistato. avevo meno ferie del normale. dopo due anni di anzianita' ho guadagnato il diritto ad un po' piu' di ferie e dopo 4 avrei avuto le ferie complete. in questa ottica penso che possa essere un sacrificio accettabile, da parte del lavoratore. se pero' cambiando azienda si deve ripartire daccapo, allora no. e' giusto che uno all'inizio (inteso come inizio della propria carriera lavorativa generale) possa fare qualche rinuncia, ma dopo non e' piu' corretto
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    e inaccettabile per qualunque azienda. Spero tu te ne renda conto.
    ovviamente. ma visto che si vuole rendere possibile il licenziamento senza giusta causa, e' pure giusto che sia ​punito
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    ovviamente. ma visto che si vuole rendere possibile il licenziamento senza giusta causa, e' pure giusto che sia ​punito
    articolo 18 o meno, se decidono di licenziarti stai sicuro che un modo del tutto lecito per farlo lo trovano. quindi, secondo me, questa si' che e' una foglia di fico.

    che poi sia una stupidaggine il fatto che, togliendo l'art. 18, automaticamente si apre il mondo del lavoro e arrivano gli investitori come mosche sul miele, non ci piove.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #19
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Io vedo tutto in un'ottica un tantino più larga.
    Da una parte l'europa ci chiede e dall'altra i governi stanno portando a termine (come disse, anzi, confessò monti) una politica di "controllo e diminuzione della domanda interna".
    In parole povere poiché l'italia era ed è in deficit commerciale bisognava diminuire questo deficit. E come lo diminuisci? Uccidendo la domanda interna, cioè mettendo la popolazione nelle condizioni di non comprare più.
    Ecco aumentare le tasse quando dovrebbero diminuire, ecco diminuire gli interventi e la spesa statale quando in periodi di crisi deve invece aumentare, ed ecco una politica di deflazione e controllo del lavoro che sortisce due risultati: da una parte abbassa i salari e produce disoccupazione (controllo della domanda interna) dall'altra, non essendo possibile una politica monetaria, aumenta la competitività dei prodotti italiani, consentendo maggiori esportazione e quindi un tentativo di riequilibrio del deficit commerciale.

    Detto proprio in poverissime parole ovviamente.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    e inaccettabile per qualunque azienda. Spero tu te ne renda conto.
    Per quale ragione un'azienda deve essere in grado di mandare a casa un tizio qualsiasi in un qualsiasi momento della sua vita senza un giustificato motivo oggettivo?

    Vogliamo tornare all'era del padrone di schiavi?
    Se tu azienda vuoi licenziare un dipendente perchè fancazzista, hai tutto il diritto di farlo.
    Se tu azienda vuoi licenziare un dipendente perchè sua moglie non te l'ha data, non hai alcun diritto di farlo.

    Se vuoi avere la possibilità di licenziare chiunque in qualsiasi istante e per qualsiasi FUTILE motivo, devi assumerti le tue responsabilità e pagarne le conseguenze. Un lavoratore non percepisce una % dell'utile aziendale, ma solo un infinitesimo valore di quanto da lui prodotto.
    Quando si comincerà a capire che il rispetto deve esserci da entrambi gli schieramenti e che "il guadagno non lo si fa sulla pelle del lavoratore", l'Italia ricomincerà ad essere nuovamente competitiva.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.