Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
e aggiungo
l'anno scorso non sono mai dovuto ricorrere a cure mediche, eppure parte delle mie imposte sono andate alla sanità pubblica; dopo le sette e mezza di sera non esco di casa ma anche io pago per l'illuminazione pubblica; Io non uso i parchi gioco nel mio comune ma con la tares dovrò contribuire alla manutenzione del verde pubblico
Noi adesso stiamo parlando della televisione pubblica, giusto?
Ecco, il fatto che la si veda o non la si veda dovrebbe essere irrilevante. O la pagano tutti o non la paga nessuno. Di certo così com'è non va bene: ci sono troppi evasori e quelli che pagano lo fanno anche per gli altri
Ultima modifica di fcaldera; 07-10-2014 a 12:27
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Non sono d'accordo sul fatto che sia un servizio di pubblica utilità, ma a parte questo, non sono d'accordo che chi non ne faccia uso debba contribuirvi. Se io non ho l'auto, non pago il bollo auto, che è la tassa sul possesso dell'auto e il cui ricavato viene usato per la manutenzione delle strade.
Ok che altri soldi vengono usati per la manutenzione delle strade, ma tu faresti pagare il bollo auto a chi non ha l'auto?
Non sto parlando di servizi importanti come la sanità, sia chiaro.
Perché il canone rai non può essere come il bollo auto?
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
guarda che al momento E' come il bollo auto
la differenza sta nel fatto che
- i veicoli, a differenza dei televisori, sono registrati al PRA per cui lo stato sa con certezza chi ne ha uno e chi no;
- Ogni anno vengono controllati i pagamenti dei bolli avvenuti 5 anni prima. Quindi se qualcuno si dimentica di pagare sta' sicuro che lo stato recupera
- se non paghi il canone e ti beccano ti danno una multa e suggellano l'apparecchio. se non paghi il bollo auto, il veicolo ti viene messo in fermo amministrativo: non solo non puoi usarlo ma nemmeno venderlo il che è una situazione un tantino più problematica rispetto alla suggellazione di un televisore da 3/400 euro
Entrambe sono tasse di possesso, solo che nel caso delle TV c'è un'evasione molto alta, lo stato non ha i mezzi per contrastare questo fenomeno e chi paga probabilmente pagherebbe meno se pagassero tutti.
Ultima modifica di fcaldera; 07-10-2014 a 13:04
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Infatti io pago il bollo sull'auto, mica sul nucleo familiare.
PAgo un bollo per auto e commisurato all'auto in questione (non mi ricordo se sui KW)
Secondo me non è giusto dire "tu paghi il canone Rai indifferentemente da quante tv hai in casa" che è quello che c'è adesso ma che verrà peggiorato con la proposta di legge che dice che paghi il canone anche se NON hai la tv
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
Io in realtà non vorrei contestare il pagare o no il canone, io vorrei contestare il fatto che pago il canone per non vedere assolutamente niente.
Che cosa offre la Rai all'utente che paga? Io so che pagando sky accedo a certi servizi, idem per mediaset premium mentre per la rai pago per vedere che cosa?
Forse sarebbe meglio, dal mio punto di vista, domandarsi anche perchè la gente non vuole pagare sta tassa... gli sarà mai balenato in testa che forse è anche a causa dei contenuti scadenti dei loro programmi? Gli gireranno un po le palle alle persone che pagano il canone vedere che i loro soldi vanno sputtanati per 3 giorni di sanremo.
Che inizino anche a trasmettere qualcosa di buono non solo roba riciclata