Pagina 8 di 9 primaprima ... 6 7 8 9 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 81
  1. #71
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Qualche tempo fa, parlottavo con un imprenditore in via del tutto amichevole.
    Mi raccontava di come gestiva l'azienda e di come gestiva il rapporto con gli operai.
    Mi disse che un giorno un operaio di lungo corso, decise di andarsene dall'azienda per andare a lavorare in un'altra per uno stipendio maggiore.
    Gli chiesi perchè non offrire lo stesso stipendio dell'altra azienda.
    La risposta fu sconcertante :
    - Ho investito su tale operaio, gli ho fatto fare esperienza, ha preso certificazioni, mi è costato il tutto migliaia di euro, non posso dargli la cifra che mi chiede
    Gli chiesi : e allora perchè l'altro gliel'ha data?
    - Lui s'e' trovato un operaio già skillato, con esperienza e certificato, ha risparmiato migliaia di euro e quindi dar quelle 2-3cento euro in più al mese, significa spender meno di quanto ho speso io per formarlo...
    mah...discorso lungo ed articolato
    potrei cominciare a dire che odio questo personaggio che non capisce che per trattenere il lavoratore deve invogliarlo a restare
    ma lo apprezzo per avergli fatto fare esperienza e fatto fare corsi, cosa che in italia è piu unico che raro.

    le aziende non formano piu, preferiscono cercare operai già specializzati, dicono che costa troppo, tecnicamente l'onere potrebbe benissimo ricadere sullo stato, ma ora persino contratto apprendistato non conviene piu, ecco come siamo finiti in questo dimenticatoio
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #72
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Quindi con le aziende sotto i 15 dipendenti siamo come in Cina... visto che l'articolo 18 è inapplicabile. E ti ricordo che la stragrande maggioranza dei lavoratori italiani non è sotto l'articolo 18.
    non ancora ma ci stiamo arrivando.

    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    E poi piantiamolo con la storia del lavoratore indifeso, un conoscente che ha una piccola ditta di 10 persone sta piangendo lacrime amare per un dipendente che si finge malato da parecchi mesi ed è introvabile... deve passargli lo stipendio e non riescono neanche a controllarlo ultimamente per sapere se è davvero malato o il solito medico compiacente rilascia certificati a tutto spiano. In due anni ha lavorato un mese... e adesso il suo "capo" paga 2 stipendi (al malato e chi lo sostituisce).
    I sindacati fanno finta di nulla, e le ultime visite fiscali vanno a vuoto (la prima ha confermato la malattia, la seconda invece l'ha dichiarato abile a lavorare)... e il tempo passa. Intanto però il tizio aggiorna ogni tanto Facebook con le sue vacanze a spese della ditta.

    Pensi che in Francia o Germania un "lavoratore" possa fare una cosa del genere? Ma allo stesso tempo è meno tutelato?
    guarda che in casi eclatanti come quello che hai descritto, la giusta causa per il licenziamento c'e'.
    1 mese di lavoro su 24 è già una giusta causa.
    visite fiscali andate a vuoto (non l'hanno trovato in casa?) sono una giusta causa.
    posta foto di vacanze mentre dice di essere in malattia? è una giusta causa.

    i sindacati hanno perso credibilità perche' difendono personaggi del genere, che meriterebbero il licenziamento in tronco.
    ma per colpa di personaggi del genere, è giusto che vengano tolte le tutele anche a chi e' corretto e responsabile e non approfitta del sistema?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #73
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    in caso di malatti aprolungata dovrebbe essere l'inps, non il datore di lavoro, a coprire li stipendio... quindi non capisco il problema dove sia.

    inoltre dopo una o due visite fiscali mancate si dovrebbe perdere automaticamente il diritto alla malattia...

    se ha dei dubbi sull'operato del medico puo' sempre andare dai carabinieri a fare presente la cosa, eh...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #74
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    in caso di malatti aprolungata dovrebbe essere l'inps, non il datore di lavoro, a coprire li stipendio... quindi non capisco il problema dove sia.
    infatti paga l'INPS. o meglio, dopo i primi 3/5 giorni di malattia i giorni successivi sono parte dell'INPS e parte del datore. superato un certo numero (15 mi pare) e tutto a carico dell'INPS.
    quindi, pare che molti datori di lavoro raccontino la faccenda come piu' piace a loro.

    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    inoltre dopo una o due visite fiscali mancate si dovrebbe perdere automaticamente il diritto alla malattia...
    esatto. e se non si presenta a lavoro e' anche assente ingiustificato e passibile di lettera di richiamo. e dopo 3 richiami, c'e' la giusta causa per il licenziamento.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #75
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    quindi, pare che molti datori di lavoro raccontino la faccenda come piu' piace a loro.
    Confessione di un simulatore di infortuni...
    http://ugofonzar.postilla.it/2013/09...di-infortunio/

    Il tizio in questione, di cui parlo, invece lamenta dolori al ginocchio... mi sembra sia 10 mesi che non si presenta al lavoro, o qualcosa di simile... ragazzi, le chiacchiere sono una cosa, ma poi quando sei nella realtà le cose cambiano, e di molto.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #76
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ... potrei cominciare a dire che odio questo personaggio .. / .. ma lo apprezzo per avergli fatto fare esperienza e fatto fare corsi, cosa che in italia è piu unico che raro.
    Può essere sì, ma aspetta: sai quanti ne conosco di imprenditori-granduomini-saputoni che hanno imparato LORO dagli operai. E mattiamoci anche da qualche artigiano: io avevo una falegnameria, piccola ma ben attrezzata, ditta individuale regolarmente iscritta, per una decina d' anni non tanto, ma sai che collezione di episodi mi son fatto ...
    E poi erano pure i più tirchi e arroganti.

  7. #77
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Confessione di un simulatore di infortuni...
    http://ugofonzar.postilla.it/2013/09...di-infortunio/

    Il tizio in questione, di cui parlo, invece lamenta dolori al ginocchio... mi sembra sia 10 mesi che non si presenta al lavoro, o qualcosa di simile... ragazzi, le chiacchiere sono una cosa, ma poi quando sei nella realtà le cose cambiano, e di molto.
    Nel caso specifico, se il tizio non è abile a portar pesi ( cosa diversa se lo "stracarichi" ), non può assolvere al suo lavoro e quindi deve essere trasferito, o, se non in grado di ricoprire altro ruolo, licenziato.

    Dopotutto, se io non so fare il mio lavoro, non pretendo mica che il datore di lavoro mi paghi comunque!
    Ma una cosa è PROVARE che sei inabile a quel lavoro, e un'altra è che sebbene sei capace a fare quel lavoro, io ti posso poter licenziare come e quando voglio ( "Non vuoi che ti riduca lo stipendio? A casa!" )

    Già oggi c'e' chi con la scusa della crisi passa dagli operai a dire : " Ragà siamo in crisi, non riesco più a pagarvi lo stesso stipendio, o mando a casa il 10% di voi, o vi abbasso del 10% lo stipendio ", gli operai, spaventati dal non trovare alternative chinano il capo e accettano.
    Il mese dopo : "Ragà, non riusciamo a far quadrare i conti, dobbiamo lavorare di più per chiudere le commesse altrimenti a fine mese non ci sono soldi per gli stipendi lo Stato ladro si sta fregando tutti i soldi, quindi bisogna scendere alle 8 del mattino e finiamo alle 7 di sera "....

    Questi sono casi "certi" di aziende che colpiscono decine di lavoratori alla volta.
    Certo ci sono le aziende serie, cosi come i lavoratori seri, quindi bisogna trovare leggi adeguate che tutelano TUTTI e non solo le aziende.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #78
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Tutto a posto gente! L'articolo 18 rimane li dov'è, l'annuncio ormai ha fatto presa e la riforma può passare. Senza riformare pressoché nulla, ma mediaticamente sarà un successo

    http://www.dagospia.com/rubrica-2/me...lito-86013.htm



    Ah e la manovra si farà e sarà da 23-24 miliardi. Finora si era sempre negato quindi anche questo è un successo mediatico: pochi se ne sono accorto ma gli italici orifizi posteriori sono già ipotecati

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...e-161908.shtml



    Per fortuna, almeno una crescita ci sarà: quella delle tasse.

  9. #79

  10. #80
    Quote Originariamente inviata da Enzaccio Visualizza il messaggio
    Spezzo una lancia a favore della xyz Camusso...
    stavolta te lo edito, la prossima ti banno
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1346894

    edit: come non detto, sei fuori; hai gia' due ban alle spalle e non puoi avere un terzo account


    @tutti: occhio ai toni e ai termini

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.