Scusa ma dove starebbe la discriminazione/problema?
Se questa "unione civile", come c'e' scritto, e' identica a un matrimonio tranne per il fatto di adozione (qui bisognerebbe capire se il giornalista ha scritto correttamente oppure se ci saranno altre differenze), a cosa mai potrebbe servire a una coppia etero?
La coppia etero ha gia l'istituto del matrimonio, cosa mai gli servirebbe l'"unione civile", se essa da stessi diritti e stessi doveri tranne la possibilita' di adottare?
Usiamo un po la logica prima di gridare alle presunte discriminazioni/problemi.
Si, se poi pero non c'ha una lira e chiede la separazione lo mantieni tu. Se ti sta bene fai pure. Oh immagino anche che mentre sei civilmente unito a lui tu non ti possa sposare. E se lui ti fa le foto mentre ti fai la tua tipa magari si becca pure soldi extra quando vi separate.![]()