Io ti consiglierei di usare ADO.NET e gli oggetti datatable e tableadapter. Oppure i dataset Tipizzato.
In ogni caso il succo del discorso è che ti crei un oggetto datatable che rappresenta la tua tabella del database. Il fatto di avere un oggetto ti permette di scorrere le righe con for each e di fare tutte le operazioni che vuoi molto velocemente. Una volta ultimato il tutto con tableadapter fai l'update del database a partire dalla tabella modificata nei calcoli..
Cerca su google, come parole chieve dataset, datatable, tableadapter.. trovi tutto. Pure su youtube...

Rispondi quotando