Quote Originariamente inviata da renygade Visualizza il messaggio
Non è questione di essere stupidi.. Non è che tutti nascono imparati e sanno fare/capiscono tutto. Un po' alla volta si impara, ci si confronta, si studia, si sperimenta e a forza di insistere si riesce.
Detto ciò (sempre se ho capito giusto io), quello che volevo suggerirti io è che con un datatable tu puoi maneggiare con comodità i tuoi dati. Non occorre appoggiarsi alla listview, una datatable è quello che dice il nome stesso, una tabella di dati.
Quando dici "ogni articolo della vendita ha la sua quantità, essa è situato nella Tabella Vendite, che è nella listview," non è corretto perché la tabella vendita è mostra nella listview. Ma a te della listview non te ne deve fregare niente.. Lavora solo a livello di datatable. Li i dati possono essere modificati come vuoi, ciclati, filtrati, tutto. Una volta fatto le modifiche hai l'update del database.
Ti è chiaro quello che voglio dire io?
Si questo l'ho capito, della listview non mi importa nulla, lavoro sono a livello di datatable come hai appena scritto.
Io non capisco come fare questo update, non è come il solito update, che sai ciò che devi modificare o quanti item sono.
Nella query normale gli fornisco i dati che deve cambiare, ad esempio devo cambiare il campo matricola? benissimo, Set Matricola ='" & textbox1.text & "';"
Però qui non so come fare, in teoria (penso) dovrei in qualche modo estrarre i valori(codbarre/matricola) inseriti precedentemente ed fare un update diverso dal solito, scusa se sbaglio o sono ripetitivo ma sto fondendo.