col la solita scusa: se e` piu` facile licenziare e` anche più facile assumere
Equazione che si boh forse. Dipende.
Fondamentalmente e` la minoranza pd ad opporsi, quella di estrema sinistra che di flessibilita` non ne vuole proprio sentir parlare. Anche le mille anime dei 5 stelle concorano nel no (ma dai...), divisi fra quelli di sinistra che sono la maggioranza, quelli che no no assolutamente no, e quelli che vedono l'opportunita` politica di mandare in crisi il pd su un tema caro al suo elettorato.
Un argomentazione piu` razionale e` che molte delle cose pubblicate sui giornali e dette dai politici in realta` nella legge non ci sono ma andranno specificate dal governo (legge delega). La solita delega in bianco che depotenzia un parlamento incapace di decidere. Fra il dire e il fare c'e` di mezzo la politica...
Ah i sindicati? ecchettelodicoafare... solo quelli a tempo indeterminato si iscrivono al sindacato, quindi qualsiasi depotenziamento dell'articolo 18 e` il male assoluto. Dei precari stic@zzi.