Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Certo che il caso clamoroso è quello della casa totalmente distrutta: non esiste neanche più il terreno edificabile, tutto sparito.

    In quel caso, il debitore deve 800 euro di mutuo ogni mese, lì è facilissimo ridurlo anche a 200 euro al mese perchè in caso contrario la banca non potrà riscuotere assolutamente nulla. Strano non sia stata la stessa Banca a contattarli...
    tralasciando l'ovvia osservazione "ma e' mai possibile andare a costruire una casa in quel posto" (salvo poi disperarsi perche' la pioggia te l'ha devastata) una cosa che mi sono chiesto e':

    se il tizio smette di pagare il mutuo, la banca cosa puo' fare? supponendo che avesse messo l'ipoteca sulla casa, ora che la casa e' stata spazzata via, possono rivalersi su altro (nel caso non sia chiaramente specificato nelle condizioni del mutuo ovviamente)?

    [edit] che poi, in genere, alla stipula del mutuo ti obbligano anche a fare un'assicurazione sulla casa (a spese tue, tra l'altro). chissa' a chi andra' il risarcimento. spero venga suddiviso equamente tra la banca e lo sventurato.
    Ultima modifica di vonkranz; 27-11-2014 a 13:59
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.