1. quando apri una parentesi, chiudila subito e posizionati col cursore in mezzo, poi vai a capo: hai appena creato lo spazio per scrivere, torna su di una riga e procedi come sempre
2. usare le indentazioni aiuta a capire dove ti scordi qualcosa
3. secondo te, se esplicitamente dichiaro una classe che estende Exception (quindi parlo di una eccezione custom) cosa intendo fare?
In pratica è una situazione in cui un particolare tipo di evento (che definisco io) si verifica e voglio che venga trattato in maniera diversa da altri.
Es. IOException è una eccezione riguardante l'IO, sicuramente voglio trattarla in modo diverso da Exception generica