Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Visualizzazione discussione

  1. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, nello specifico è possibile passare una funzione come argomento del metodo html() ma in tal caso sarebbe opportuno che restituisse una qualche stringa, altrimenti avrebbe poco senso.
    La variabile words risulta essere un array ma, utilizzando : (due punti) come separatore, otterrai un array di 4 elementi, una cosa tipo ("antonio"; "dato pasquale"; "dato2 giovanni"; "dato3"). C'è qualcosa che non torna nella logica di funzionamento.

    Io risolverei in modo più semplice con regex:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
        <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js"></script>
        <style type="text/css">
          .nome{
            color: Green;
            font-weight: bold;
          }
        </style>
        <script type="text/javascript">
          $(function() {
            $('.prova').each(function() {
              var htmlstr = $(this).html();
              $(this).empty().html(htmlstr.replace(/(\w+):/gi,"<span class='nome'>$1</span>:"))
            });
          });
        </script>
      </head>
      <body>
        <div class="prova">
          antonio: dato<br>
          pasquale: dato2<br>
          giovanni: dato3<br>
        </div>
      </body>
    </html>
    Ultima modifica di KillerWorm; 05-12-2014 a 19:50
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.