Però è abbastanza ben fatto mi pare, se non altro è stato semplice scoprire che il mio comune quest'anno ha aumentato del 361% le spese per "Fabbricati civili ad uso abitativo, commerciale e istituzionale".
Il cui significato però lo devo cercare sul sito di siope:
DESCRIZIONE GLOSSARIO: Spesa sostenuta per l'acquisizione e la manutenzione straordinaria (diretta a ripristinare o aumentare il valore originario) di fabbricati destinati ad uso abitativo, commerciale e istituzionale.
NOTE: I codici relativi all'acquisto o alla costruzione dei beni immobili indicati nelle singole voci, comprendono tutte le spese contenute nel quadro economico di progetto (ad esempio la spesa per incarichi professionali, per direzione lavori, per espropri) con l'esclusione della spesa per i beni mobili, che devono essere codificati nell'intervento 05 del titolo 2 della spesa ). Nella codificazione dei beni immobili deve seguirsi prioritariamente il criterio della classificazione dei beni per natura e solo in via sussidiaria il cirterio della destinazione (ove previsto dalla codifica). Ad esempio, la codifica della spesa per manutenzione straordinaria di una Chiesa che presenta un valore di tipo culturale, storico o artistico, deve essere 2113 e non 2112. Valido per la acquisizione e la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici..

Rispondi quotando