Da quello che ho capito non è un'azienda, ma un ragazzo che lo fa "per lavoro" e non sono stati fatti contratti, ma sono solo avvenuti contatti via mail.
Quindi mi confermi che è una cosa lecita prendere un carrello configurabile in pochi click (se così è ovvimente, perche non me ne intendo) e "rivenderlo" a 300 euro??
Oltre a questo la ragazza ha anche acquistato un servizio di posizionamento su google e il tipo le ha detto che google le avrebbe mandato la fattura... ed le poi arrivata una specie di fattura fatta con openoffice.. mi pare strano che google mandi fatture fatte in questo modo... bho... mi puzza un po'



Rispondi quotando