Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 50
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    per quanto mi riguarda bisogna ricordare l'olocausto insieme agli altri genocidi, non o uno o l'altro. Ricordiamo gli ebrei, ma dobbiamo a forza escludere altre etnie, altre guerre, altri episodi.
    no certo! ma e' innegabile che quel particolare evento sia a noi piu' vicino di altri e abbia avuto una portata maggiore se non in senso assoluto - stalin ha ammazzato molta piu' gente - piu' concentrata nel tempo e col preciso fine di sterminare le persone in modo sistematico, con tanto di strutture costruite apposta, quindi e' diventato un po' l'emblema dei genocidi... non il solo, ma l'emblema

    cmq si, concordo con te: ricordare un tale evento dovrebbe aiutarci a evitarne di simili, ma alla fine ci dimentichiamo fin troppo presto di altri eccidi tutt'ora in corso e cio' non va affatto bene, dovrebbe essere l'esatto opposto

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    sinceramente paragonare l'olocausto con le discariche abusive mi sembra un po` eccessivo. E non mi piace nemmeno l'affermazione che pagando le tasse puoi scrollarti di dosso responsabilita` scomode. Non mi piace per niente.
    .

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    sinceramente paragonare l'olocausto con le discariche abusive mi sembra un po` eccessivo. E non mi piace nemmeno l'affermazione che pagando le tasse puoi scrollarti di dosso responsabilita` scomode. Non mi piace per niente.
    Non le discariche abusive.
    Parliamo della "terra dei fuochi", dove il tasso di contrarre un tumore è di molto superiore ad altre zone ( mediamente inquinate ).
    Forse per far indignare le persone è costruire un ambiente chiuso e selezionare le vittime.
    Non conoscere l'area e le persone che ci muoiono, fa sentire il problema meno grave...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    tu dici? e i negazionisti allora? nemmeno davanti alle testimonianze dirette cambiano idea
    I negazionisti credo abbiano la mente ideologicamente oscurata e possono o vogliono vedere e credere solo a quallo che fa loro comodo.

    Se non cambiano idea neanche di fronte alle testimonianze dirette poco importa, l'importante è che le menti pensanti sappiano, conoscano e non dimentichino.

    Sono e saranno sempre le più numerose e comunque vogliose che tutto si tramandi per non scordare.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #15
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Sicuramente ce ne sono di genocidi... e per me quello dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata è molto vicino, forse il più vicino...

    Solo che mentre Israele e la sua comunità hanno tutta l'attenzione, i familiari degli infoibati, gli esuli (anch'essi ben viventi) non hanno mai avuto attenzione (anzi), e 'sta cosa non mi va molto giù

    E' proprio una questione di "parti"... quelli non erano ammazzati da hitler, quindi... sì poveretti, ma vabbe'.
    Non mi fa alcun piacere dirlo, solo che mi pare sia proprio così

    Ho sempre l'idea si debba dare un volto al male, ed una volta che si è dato ad uno, il male di altri diventa secondario

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Il 27 gennaio è la giornata della memoria ed è dedicata alle vittime dell'olocausto, il 10 febbraio è la giornata del ricordo ed è dedicata alle vittime delle foibe.

    Come Astro anche io sono molto legato a questi avvenimenti avendo origini Dalmate ed avendo parenti esuli.

    Il 10 febbraio aprirò o continuerò il thread dell'anno scorso sull'argomento.

    Le vittime son vittime, ci sono i negazionisti dell'olocausto e ci sono i negazionisti delle foibe, io ho parenti che han visto e vissuti entrambi, ed io ricordo, ricordo e so dare esattamente il giusto peso alle ideologie che hanno causato questo.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio

    Solo che mentre Israele e la sua comunità hanno tutta l'attenzione, i familiari degli infoibati, gli esuli (anch'essi ben viventi) non hanno mai avuto attenzione (anzi), e 'sta cosa non mi va molto giù
    .....
    Ho sempre l'idea si debba dare un volto al male, ed una volta che si è dato ad uno, il male di altri diventa secondario

    si chiamano soldi, non attenzione.
    E purtroppo dato un volto a quel male si ignora completamente il resto
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #18
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    ... io ricordo, ricordo e so dare esattamente il giusto peso alle ideologie che hanno causato questo.
    ...!

    ...e desidererai anche tu come me che ognuno possa capire e valutare, onorando tutti questi defunti, il peso vero che la Storia assegna (leggi: dovrebbe assegnare) a coloro che ne sono stati protagonisti.

    Il problema è che la storia stessa divide... perchè è quella con la s minuscola...
    In Italia - diciamocelo - parlare di foibe è parlare da (o quantomeno "per") i fascisti. Ma in Europa nemmanco è meglio! A giugno scorso per il centenario dell'eccidio di Sarajevo mi pare che i Paesi europei abbiano polemizzato/litigacchiato un po' tutti...

    @valia: verissimo... le vittime che hanno parenti ricchi sono molto più vittime di quelle che i parenti ce l'hanno (dignitosi ma) poracci
    Ultima modifica di astro; 31-01-2015 a 20:33

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    27 gennaio 2018.

    La memoria non deve perdersi.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Sicuramente ce ne sono di genocidi... e per me quello dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata è molto vicino, forse il più vicino...

    Solo che mentre Israele e la sua comunità hanno tutta l'attenzione, i familiari degli infoibati, gli esuli (anch'essi ben viventi) non hanno mai avuto attenzione (anzi), e 'sta cosa non mi va molto giù
    Io ho "scoperto" solo visitando Berlino che oltre agli ebrei lo sterminio per motivi razziali avvenne pesantemente anche nei confronti di rom e zingari. Una mezza milionata, su per giù. Non sapevo che avesse anche un nome: Porajmos...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.