Mi sono appena accorto che ho commesso delle imprecisioni. Poichè mi sfugge il tasto modifica provvederò a correggermi qui sotto:
Questo non è vero perchè JSON restituisce una stringa,cioè se non erro, in data dovrebbe esserci la stringa associata all'array associativo,Giusto?. Per il resto tutta la parte precedente, e quella successiva mi sembrano corretti. Scusate le imprecisioni, sono le 2supponendo che io abbia capito qualcosa( e ne dubito fortemente) questo fantomatico metodo $.getJSON(database, function(data){ inizializza data al mio array associativo ottenuto tramite richiesta JSON. (SBAGLIO???)
(*)Supponiamo per assurdo che non mi sbagliassi, allora nel caso in cui io scriva:
data[a] dovrei ottenere come risultato un array contenente tutti quei bei numeretti, ovvero 1400450400 e1400536800, e nel caso in cui scrivessi data[cont] un array contenente invece tutto ciò a cui è associato cont.![]()

Rispondi quotando