Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da carlo2002 Visualizza il messaggio
    Domanda inutile finchè non ci sarà una vera volontà di volerlo sapere e sperimentare seriamente.
    Eh no! Sta al Prof. Di Bella rendere noti tali dati. La sperimentazione viene dopo che il ricercatore ha condotto le sue ricerche e ha resto noti i suoi risultati.

    Se il Prof. Di Bella rendesse pubblici i risultati delle sue ricerche, si potrebbe valutare se passare ad una sperimentazione (fatta bene, questa volta).

    Rendere pubblici i risultati non significa mettersi davanti ad un microfono e dire: "ho guarito migliaia di persone, la mia terapia funziona!". Significa prendere le migliaia di cartelle cliniche dei propri pazienti e renderle pubblica in forma anonima (togliendo cioè i nomi dei pazienti). Le cartelle cliniche devono essere corredate dagli esami medici circostanziati con le diagnosi degli specialisti che li hanno effettuati, con le terapie prescritte e con gli esami medici circostanziati e le diagnosi degli specialisti che li hanno effettuati che confermano la regressione della malattia e in quale misura.

    Dopo, e solo dopo questo passaggio scientifico obbligato è possibile valutare l'opportunità o meno di effettuare una sperimentazione.

    Il punto è: se il Prof. Di Bella sostiene di aver curato migliaia di malati incurabili, perchè diamine non rende pubbliche tutte le cartelle cliniche dei suoi pazienti (in forma anonima)?
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Il punto è: se il Prof. Di Bella sostiene di aver curato migliaia di malati incurabili, perchè diamine non rende pubbliche tutte le cartelle cliniche dei suoi pazienti (in forma anonima)?
    Già, chissà perchè. Ci ragiono da anni e non riesco ad arrivarci... chissà perchè non pubblica tutte le cartelle su un bel sito Internet con il massimo rispetto della privacy omettendo i nomi dei pazienti, ovviamente.

    Un'idea io me la sono fatta... ma probabilmente sbaglio.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Già, chissà perchè. Ci ragiono da anni e non riesco ad arrivarci... chissà perchè non pubblica tutte le cartelle su un bel sito Internet con il massimo rispetto della privacy omettendo i nomi dei pazienti, ovviamente.

    Un'idea io me la sono fatta... ma probabilmente sbaglio.
    Non credo che tu ti stia sbagliando, e probabilmente è la stessa risposta che mi sono dato io
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.