Ciao Ferio,
di norma su una HDSL è il provider che porta e configura il router, ed in genere in uno scenario di questo tipo, non lasciano la possibilità di configurazione diretta del router, ma solo su eventuale chiamata.
Se tu vuoi avere (mi riferisco sempre solo ed esclusivamente ai dati), un controllo di quel che può entrare e di quel che può uscire (porte TCP,UDP, IP...) ti suggerirei di installare un Firewall che interfacci e leghi la WAN (ROUTER) alla LAN (switch e tutto quel che vi è collegato internamente).
Nel più classico delle situazioni, il router ha un IP pubblico (o più di uno dipende da quanti ne abbiate acquistati), e la gestione di tutto il traffico la puoi gestire direttamente tu sul TUO apparato.
Bye
Max