Ajax e jquery sono due cose completamente diverse, il libro che hai letto mi sembra che invece di chiarirti le idee te le ha solo confuse ulteriormente. Un consiglio se vuoi imparare jquery compra un libro che parli esclusivamente di jquery. Se vuoi imparare ad usare un altra libreria o framework prendi un libro che parli esclusivamente di questa libreria/framework. Mischiare concetti diversi è sempre un rischio secondo il mio modesto parere. Il libro che stai leggendo (basandomi su quanto hai scritto nei vari post) mi sembra che faccia proprio questo mischia concetti di librerie varie e js puro.Ajax si scrive con jQuery, questo mi è chiaro
Direi di si al 99% perche una chiamata ajax si può fare anche con jquery.Se prendo un libro di 300 pagine che parla di jQuery ci trovo anche Ajax oppure non è detto?
Sei sicuro che non ti convenga leggere anche un libro che parli di js puro? Prima hai detto di conoscerlo già, allora dovresti anche sapere che una chiamata ajax si può fare tranquillamente con js(di esempi ne trovi a quintali in rete).
No, nessuna libreria è indispensabile tienilo bene a mente, c'è gente qui(ogni riferimento a carlomax è puramente casualeNella descrizione su Amazon leggo anche una marea di librerie ma la mia domanda è questa: servono davvero?) che programma da anni solo in javascript puro, eppure è uno degli utenti più preparati di tutto il forum. Io ho usato parecchie librerie di js, principalmente perche ti facilitano parecchio la vita, ma l'unica cosa fondamente è comprendere al meglio javascript puro.
Ovviamente sono solo opinioni personali. Buon studio.