Solo intuito i primi tempi, l'analisi tecnica l'ho sempre odiata, ho visto i più grossi bagni di sangue lì... i primi tempi ho perso: almeno per due-tre anni.Originariamente inviato da mamo139
Ma giusto per curiosita'...
Che strumenti usavi? Che conoscenza avevi dei mercati e della macroeconomia? Su cosa basavi le tue decisioni di compra/vendita?
Poi ho sviluppato un mio tool (anzi, a dir la verità me l'ha suggerito un altro trader, io l'ho solo modificato). Agisce in pratica sul mib 30 dove c'è più liquidità e fa riferimento/bilnciamento sul mercato americano dalle ore 16:30 alle 17:30 (chiusura italiana).
Quest'ora va presa come riferimento sulla variazione dei prezzi e si acquista in asta di chiusura... poi si rivende il mattino dopo, entro le ore 11:00 (anche in perdita eventualmente).
L'analisi dei prezzi è un po' più complicata, ci sono delle formule... poi, un altro metodo che ho usato è stato quello di mettere acquisti sempre sul mib30 a prezzi molto bassi di riferimento, per sfruttare eventuali effetti elastici... l'ho usato spesso.
Non mi dispiace leggere e studiare per l'analisi fondamentale... ma non mi parlare di AT che dopo 15 anni in Borsa mi incaxxo...
Adesso mi sono un po' rotto... il grosso li ho in fondi esteri in dollari morning star 5 stelle, ogni tanto uso il metodo "elastico" che ti dicevo, ma per giocare, per avere qualche brivido... ad ogni modo fare iltrader di professione (piccolo) è uno stress troppo elevato...
![]()
![]()
![]()