Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
Non sempre, sia perchè prima la devi trovare (e fare i colloqui è una grandissima rottura di @@).
Poi perchè diventa un tuo dipendente, mentre resta un dipendente di terzi (ad esempio se si fa male cavoli suoi scatta l'INAIL e così via).
In sostanza se lo scopo è una sorta di "usa e getta" (ad esempio per coprire una maternità) può aver senso non investire molto tempo per rimediare, formare e poi "cacciar" via il collaboratore

Si ma io conosco persone che hanno contratti di due mesi in due mesi, magari stan fermi un mese e poi li chiamano per altri tre, quindi la formazione non ha neanche poi molto senso.

I colloqui nella ditta finale li han fatti e solo dopo la loro approvazione sono stati assunti, l'agenzia interinale li ha mandati li semplicemnete in base alle loro conoscenze ed al loro curriculum.

La cosa degli infortuni potrebbe avere un suo perchè, ma a questo punto, agenzie con millemila persone si ritroverebbero con dei conti INAIL mostruosi dato che gli infortuni accadono.

Credo che dipenda da altro, forse con l'agenzia queste persone non hanno diritto a ferie ecc. forse assumendoli tramite agenzia si hanno maggiori sgravi fiscali.

Non lo so, ma pagare una persona di più perchè interinale non ha senso, a meno che anche l'agenzia interinale non abbia dei mega sgravi per cui il lavoratore "conviene" prenderlo da loro.