Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221

    Sessioni PHP e cookies sono uguali a livello normativo?

    Secondo le nuove norme se un sito usa i cookies deve dichiararlo all'utente, ma se usa le sessioni PHP?

    Al di là delle note differenze tecniche, a lievllo normativo dobbiamo mettere l'avviso anche nei siti dove si usano solo sessioni? oppure in questo caso non è necessario?
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Al 99% si perché di fatto una sessione è un cookie temporaneo e vanno considerati come cookie tecnici, e comunque non rischierei meglio mettere un avviso inutile che essere sanzionati dalla autoriti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Ma la legge non prevede l'obbligo di avviso per i cookie tecnici ma solo per quelli di profilazione.... o sbaglio?

    Cito da altro sito:

    Cookie di profilazione:
    Riprendendo la definizione data dal garante della Privacy i cookie di profilazione "sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete".
    Mentre per i cookie tecnici NON è richiesto alcun consenso preventivo da parte dell'utente (il sito web, cioè, può gestirli tranquillamente senza dover adempiere ad alcuna formalità), per i cookie di profilazione la normativa europea e italiana prevede che "l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso".


    E' corretto?
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    dopo varie ricerche credo che sia corretta l'interpretazione di sitodue, trattandosi di cookies tecnici dovrebbe essere sufficiente segnalarlo nell'informativa senza dover chiedere consenso o mettere nessun banner.

    Riporto il sito del garante dove è schematizzato il tutto:

    http://www.garanteprivacy.it/cookie
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  5. #5
    basta dire "questo sito utilizza cookie tecnici" o occorre proprio specificare il nome del cookie tecnico utilizzato?

  6. #6
    io nel dubbio ho messo il banner e tanti saluti e tanti ringraziamenti al legislatore
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    io nel dubbio ho messo il banner e tanti saluti e tanti ringraziamenti al legislatore
    Per caso hai provato a contare i click sull'informativa estesa?
    Io sono ancora a zero: gli utenti chiudono in banner e buonanotte, immagino senza degnarlo di un'occhiata

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Per caso hai provato a contare i click sull'informativa estesa?
    Io sono ancora a zero: gli utenti chiudono in banner e buonanotte, immagino senza degnarlo di un'occhiata
    Infatti mi sa che è la classica legge all'italiana:
    PROBLEMA: informare gli utenti quando visitano siti che tengono traccia delle loro abitudini a scopo di marketing

    SOLUZIONE: una legge poco chiara e con sanzioni spropositate

    RISULTATO: TUTTI i siti mettono il banner, così gli utenti si abituano all'idea che TUTTI i siti usano i cookies, nessuno legge le informative estese, e i siti che fanno profilazione e marketing invasivo vengono nascosti ancora di più

    VOTO: 10 e lode al legislatore per la creatività e l'asservimento alle lobby
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Va bene è sicuramente valido quello che dici, ma rispetto a prima in cui l'utente non aveva nessuna possibilità di scelta, adesso anche se la visibilità è quasi 0, almeno chi vuole sa come fare e dove cercare la sua scelta.
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Quote Originariamente inviata da magic_key Visualizza il messaggio
    basta dire "questo sito utilizza cookie tecnici" o occorre proprio specificare il nome del cookie tecnico utilizzato?
    Basta scriverlo nella privacy & policy del sito... come del resto era già fatto in tutti i siti seri...
    - "Si sono vegetariano. Diciamo che non mangio nulla che abbia un cuore"
    - "E i carciofi?"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.