Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
Diciamo più verso i 30/32, considerato che sono laureati, e quindi una 10ina di contributi, considerate le disoccupazione
Entrambe
Sì, indicano il 2042-2045.
Tra l'altro il programmello INPS è meraviglioso, perchè ipotizza che stipendio e contributi aumentino costantemente tutti gli anni.
In realtà ciò non accade affatto (ad esempio nel pubblico c'è il blocco mi sembra da 6 anni), quindi sono stime addirittura ottimistiche
Bhè la fregatura gigantesca è rappresentata dalla laurea.
In sostanza il messaggio è: NON studiate, andare a lavorare il PRIMA POSSIBILE.
Perchè tanto laureati prenderete lo stesso stipendio, ma dovrete sgobbare 10 anni in più (5 per studiare, altri 5 di contributi) per avere la stessa pensione
Ecco, le generazioni che hanno iniziato a lavorare 10-12 anni fa avranno pensioni da fame, chi ha iniziato 30 anni fa con la crisi occupazionale attuale vedrà calare ogni anno quanto percepirà e ogni anno aumenterà l'età per raggiungerla......

Ovviamente questo valo solo per qualche decina di milioni di italiani mentre la Consulta dichiara incostituzionale il minimo prelievo che si voleva fare a chi ne ha da buttare via....... incostituzionale, che parolona, mette a tacere milioni di bocche se pronunciata da coloro che per sentenziarla sono pagati come almeno 5/6 agenti di Polizia, incostituzionale....... come mi piace pronunciarla.

Per lo studio secondo me si dovrebbe distinguere, sicuramente moltissimi si sono laureati per avere maggiori opportunità di lavoro e meglio retribuite, ma anche moltissimi l'han fatto per farla andare..... che poi il lavoro da circa 8 anni a questa parte sia praticamente sparito è anche un dato di fatto.

Trovo simpatico come si continui a voler mettere una pezza a tutto per non rimedare a niente e l'unico che secondo me potrebbe spazzare via tutto (a parte il M5S ma purtoppo è risaputo che sono incompetenti, antidemocratici, con un capo padrone e despota, senza esperienza, ecc) è Renzi, ha detto che tornerà in modalità Renzi 1.0, santiddio lo faccia e rottami quel che serve, in primis una certa democrazia di cui ne abbiamo le scatole piene visti i risultati sin qui ottenuti.