Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361

    Amazon EC2 - Informazioni

    Buongiorno, mi servirebbe una consulenza su Amazon EC2. Sto per partire con un progetto molto grande, che prevede tra le varie cose due server, uno windows e uno linux.
    Il server Windows deve mandare, ogni SECONDO, una quantità di informazioni (circa 1000 caratteri) ad un server linux, il quale elaborerà i dati.

    Mi è stato detto che con Amazon EC2 è possibile creare più macchine virtuali e collegarle tra loro come se fossero una lan. E' vera questa cosa?

    Inoltre, so che EC2 si paga per quanto si usa, quindi per il traffico generato verso l'esterno. Si paga anche per il traffico generato "Internamente", ovvero tra due "macchine" di mia proprietà? Considerando i dati inviati secondo per secondo, mi ritroverei a pagare tantissimo.

    Grazie
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Progetto molto grande...due server?

    Con AWS puoi fare di tutto, e non pagherai quel tipo di traffico. Purtroppo pero' se compari le prestazioni delle EC2 instances con VMs di Linode/DigitalOcean e altri, noterai che quelle di EC2 non sono un granche'.... il lato estremamente positivo pero' e' che AWS e' un ecosistema enorme di una marea di servizi ben integrati tra di loro.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Bhè in una situazione del genere, così complessa, affitterei una macchina ESXi da 30 euro al mese su cui far girare le due macchine virtuali.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Progetto molto grande...due server?
    C'è sempre un punto di partenza al di là del numero di server (che ovviamente si spera aumentino nel corso del tempo) quello che mi premeva sapere era il modo migliore per 'collegare' due server di questo tipo. Premetto che le mie conoscenze da sistemista sono basilari e non legate a questo tipo di lavori.

    Da quello che mi dici amazon permette di fare questo tipo di collegamento per il quale non sosterrei nessun tipo di costo (per quanto riguarda il traffico tra il server windows e quello linux), il che è buono. Mi informerò anche su digitalOcean se i prezzi mi assisteranno.

    @MySql: tu invece mi suggerisci di affittare una macchina. Riesci a consigliarmi anche da chi potrei informarmi per affittarla? (come già detto è un mondo nuovo per me, ogni consiglio, anche il più banale, può essermi utile).

    Ora che siamo nel discorso aggiungo anche un altro appunto: il software che girerà su windows può essere lanciato solo da GUI, quindi devo aver la possibiità di accedere da remoto alla GUI di windows per avviare il programma. Su una macchina totalmente mia suppongo non ci siano problemi in quanto ho totale controllo del sistema. Su amazon è possibile fare una cosa del genere?

    Grazie!
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    perchè ti vuoi amminchiare con amazon?
    affitta una macchina ad esempio su soyoustart (la versione economica di ovh), con 30 euro al mese passa la paura.
    e sì, puoi collegarti alla macchina windows con la console vsphere per esx.
    ma l'uomo saggio ci mette sopra teamviewer e usa quello (più comodo per trasferire i dati)

    Anzi sono 34 euro al mese (per pagare i due IP failover in più)

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da LuckySevenRoX Visualizza il messaggio
    Su amazon è possibile fare una cosa del genere?
    Certo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    perchè ti vuoi amminchiare con amazon?
    come dicevo, le mie scarse conoscenze sistemistiche mi hanno portato a dedurre che amazon ec2 sia uno dei sistemi più facilmente scalabili esistenti ad oggi. Acquistando/noleggiando una macchina tutta mia avrei poi necessità di dovermi occupare della sua scalabilità, cosa che da quello che ho capito con ec2 viene gestita totalmente in automatico, sia in 'orizzontale' che in 'verticale' (ditemi se sbaglio). Non vorrei sacrificare scalabilità in cambio di una "configurazione iniziale" facilitata, non so se mi spiego. Proprio perchè il progetto crescerà molto, vorrei anticipare eventuali problemi e prevedere massima scalabilità.
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da LuckySevenRoX Visualizza il messaggio
    come dicevo, le mie scarse conoscenze sistemistiche mi hanno portato a dedurre che amazon ec2 sia uno dei sistemi più facilmente scalabili esistenti ad oggi. Acquistando/noleggiando una macchina tutta mia avrei poi necessità di dovermi occupare della sua scalabilità, cosa che da quello che ho capito con ec2 viene gestita totalmente in automatico, sia in 'orizzontale' che in 'verticale' (ditemi se sbaglio). Non vorrei sacrificare scalabilità in cambio di una "configurazione iniziale" facilitata, non so se mi spiego. Proprio perchè il progetto crescerà molto, vorrei anticipare eventuali problemi e prevedere massima scalabilità.
    ... ma che scalabilità... una macchina da 30 euro al mese gestisce tranquillamente carichi di lavori smodati.
    amazon costa, e anche caro, non appena inizi a vedere che il prezzo per ora minimissimo è sui 15 euro al mese, e s'impenna rapidamente.
    va bene nel caso in cui vogli affittare che so una macchina con 300GB di RAM virtuale per una settimana.
    se virtualizzi i due server (e tieni presente che amazon ed anche microsoft non fanno altro che questo) potrai "trapiantare" nel caso su macchine più veloci qualora servisse.
    L'unico vero dramma (intendo come costi) è la licenza Windows, se la vuoi mettere originale.
    Detto tra di noi se il programma Windows riesci a farlo funzionare su wine (a me è capitato di dover rifare in delphi dei programmi vb per poter avere un singolo eseguibile per poi farlo funzionare su wine senza tanti problemi) allora il server è uno solo e non due.

    Adesso non vorrei far pubblicità, anche perchè non è che mi freghi ovviamente nulla, ma questo
    https://www.soyoustart.com/it/offerte/e3-ssd-1.xml costa 34 euro al mese ed è uno Xeon 4 core con 16GB di RAM e dischi SSD.
    Ultima modifica di MySQL; 05-07-2015 a 21:35

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    La mia perplessità nasceva solo dal carico di lavoro che può avere un singolo server con due macchine virtuali. Ok, io prendo una macchina unica linux, ci installo wine (il programma già è stato testato e funziona perfettamente su wine) e vado avanti così. Che strumenti si usano per monitorare i carichi di lavoro della macchina, l'utilizzo di banda ecc.? Hai dei suggerimenti anche su questo? (p.s. grazie per l'aiuto!)

    P.S. se volessi virtualizzare più server come dovrei fare? Al momento non credo mi convenga dedicare il 100% della macchina ad un solo server, quindi se volessi ad esempio creare due server centOs, come dovrei fare? (mi scuso ancora per la mia ignoranza, ma due vostre parole mi introdurrebbero alla grande all'argomento, che poi approfondirò da solo).
    Ultima modifica di LuckySevenRoX; 05-07-2015 a 23:29
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da LuckySevenRoX Visualizza il messaggio
    La mia perplessità nasceva solo dal carico di lavoro che può avere un singolo server con due macchine virtuali. Ok, io prendo una macchina unica linux, ci installo wine (il programma già è stato testato e funziona perfettamente su wine) e vado avanti così. Che strumenti si usano per monitorare i carichi di lavoro della macchina, l'utilizzo di banda ecc.? Hai dei suggerimenti anche su questo? (p.s. grazie per l'aiuto!)

    P.S. se volessi virtualizzare più server come dovrei fare? Al momento non credo mi convenga dedicare il 100% della macchina ad un solo server, quindi se volessi ad esempio creare due server centOs, come dovrei fare? (mi scuso ancora per la mia ignoranza, ma due vostre parole mi introdurrebbero alla grande all'argomento, che poi approfondirò da solo).
    Ci sono già li strumenti, forniti tipicamente dagli hoster (quelli ovh sono discreti, non eccezionali ma per il prezzo sì).
    Puoi poi mettere sul server tutti gli strumenti di log e monitoring che vuoi

    Sulla macchina virtuale puoi farci girare quante VM vuoi (ti costano 2 euro al mese per l'IP), il limite è dato da RAM e dimensione-disco.
    Ma cosa fanno esattamente, questi server? Questa è la prima domanda.

    Se non hai necessità di spazio-disco (esempio server web) allora in 120GB (che è la dimensione dei dischi delle opzioni più piccole) ci fai girare un 4 macchine (considerati gli snapshot), e con 16GB (sempre modello più piccolo) dovresti andar bene con un 3GB di RAM per macchina.

    Se ti serve più spazio tocca prendere i dischi magnetici, che ovviamente son lenti. Ma se non fanno nulla (ad esempio server ftp) il problema è del tutto modesto.

    In pratica devi iniziare ad individuare "cosa" ti serve (CPU? RAM? dischi? banda?).

    Con le macchine virtuali (cosa che ti consiglio anche nel caso di UN singolo server) non hai il problema del KVM-IP (cioè di avere una console a livello BIOS per capirci), altrimenti ti servirebbe un server Dell con idrac, o HP con il relativo servizio (ma normalmente li fanno pagare), oppure un KVM "vero".

    Su internet, poi, un server virtualizzato è sempre comodo (è uno dei pochi casi che oggi consiglio sempre, dopo la "sbornia" di virtualizzazione di qualsiasi cosa).

    Ti consente di averne una copia a casa su un tua macchina (e non c'è bisogno di dirti cosa significa come semplicità), puoi metterne due sul server identiche (una di produzione, una di sviluppo).

    Puoi metterne due su due server diversi e "a mano" (o con heartbeat, se ti vuoi lanciare, ma i prezzi aumentano) tenerne una di scorta

    Aggiungo che ti servirà un dominio con una gestione comoda DNS (se acquisti OVH, ovvimente consiglio OVH anche per quello)
    Se non sei molto pratico ecco un esempio di una macchinina
    1.jpg 2.jpg3.jpg

    Alla grossissima esistono 3+1 virtualizzatori principali:
    vmware (e cugini)
    xen (e cugini)
    microsoft
    virtualbox

    vmware nella versione gratuita (che si chiama ESXi) ha dei limiti rispetto a quelli a pagamento, ma normalmente se ti server un "vero" vsphere allora puoi pagare qualcuno che te lo prepari Il "piccolo" problema è il client, che funziona su Windows (in realtà ci sono accrocchi anche per Linux, ma con Windows non ti complichi la vita).
    La "vera" fregatura è che è molto schizzinoso, vuole macchine certificate per ESXi (driver e scheda di rete).
    Quindi è molto scomodo se devi acquistare un server tuo.
    Te ne freghi se ne affitti uno (al massimo controlli che sia possibile aggiornarlo alla versione 6 nell'HCL)

    xen per certi versi è ottimo, anche meglio per il supporto linux, gratuito per lo più (anche qui ci sono varie versioni più o meno "potenti"), ma soprattutto è molto meno "rognoso", grossomodo se si installa su una macchina X linux allora bene o male funziona anche xen. quindi se in azienda non vuoi comprare una macchina vertificata vmware spesso si "riutilizza" un cardanzone con xen
    il client è un po' lento rispetto a vsphere. se usi sempre ssh te ne freghi, ovviamente.

    microsoft è ottimo per virtualizzare microsoft, ma è m$ quindi...

    virtualbox (gratuito di sun e poi oracle) come server non si usa tanto, più che altro se l'host ha un sistema operativo "strano" (esempio: solaris)

    Per un niubbo io andrei di vmware, per il semplice fatto che ci sono i vmware workstation e player (windows e linux) molto facili da usare, quindi puoi fare "esperienza" più agevolmente in locale.

    Gli altri amazon, digitalocean (e la stessa m$) non fanno altro che affittare macchine virtuali che vengono fatte girare sul loro hardware, il che ve bene - come detto - se te ne servono che so 100 oppure 2 di potenza smisurata.

    Visto che ci sono segnalo che questo tipo di configurazioni (col virtualizzatore) possono, o no, richiedere un firewall hardware, perchè ti trovi con la porta 22 esposta. La cosa potrebbe essere bene o male, dipende dalle tue esigenze.
    Interporre un firewall hardware però costa (a occhio un 25 euro al mese) e spesso ti taglia la banda (di solito non più di 100Mbit per i modelli economici, di più per quelli più costosi)

    Riassumendo: qual'è il tuo budget? cosa fanno questi server, e cosa faranno?
    Così inizi a identificare la scelta migliore
    Ultima modifica di MySQL; 06-07-2015 a 09:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.