personalmente ho rinunciato agli AV gratuiti, sempre problemi da risolvere o noie varie (come da te osservato). l'ho comprato e niente più cazz e mazz.
purtroppo su alcune macchine mi tocca metterli gratuiti perché i clienti non conoscono (non vogliono conoscerlo) il valore aggiunto di un buon prodotto a pagamento.
amavo avira, ora non più: rompimento di balle con le sue scansioni et simila che non si sa cosa facciano e obbligo d'attesa altrimenti la macchina diventa stralenta. ma come AV continua ad avere una buona efficacia
avast manco morto. non so se sia cambiato radicalmente, ma mi pare più un video gioco che qualcosa di efficiente e pratico.
talvolta sono obbligato a scegliere avg che, nonostante la pesantezza, offre discreta protezione e interfacce abbastanza intuitive.
da un anno a questa parte suggerisco di provare bitdefender (mi pare chieda registrazione per la versione gratuita).
un po' impegnativo per la memoria... ha un'interfaccia decisamente minima (e nemmeno bella) e il caricamento degli aggiornamenti non è così evidente.
ne suggerisco comunque la prova perché il loro motore (già da quando mettevano a disposizione lo scanner gratuito) è sempre stato di ottimo livello.
esperienza personale:
le macchine infette che ho dovuto riparare montavano sempre: o avg, o avast.