Benvenuto.
Il fatto che il tuo sito Joomla si apre in 10 secondi non è indicativo delle prestazioni di PHP, ci sono molte componenti che entrano in gioco nella definizione della velocità di caricamento di un sito, per esempio quante e quali componenti sono presenti sulla pagina che si vuole visualizzare, se per esempio ci fosse un'immagine da 5MB è chiaro che non ci mette 1 secondo per aprire la pagina, poi può anche dipendere da quanto sia impegnato il server, da quanto bene è scritto il codice ecc...

Venendo alle altre domande, sicuramente meglio usare un approccio ad oggetti, se poi ti appoggiassi ad un framework sarebbe ancora meglio, ti risparmieresti molto lavoro ed avresti tutto più ordinato.
PHP è la scelta giusta? Dipende dal software che vuoi realizzare. Sicuramente PHP può interfacciarsi alle periferiche che hai menzionato.

Cosa intendi quando dici che più negozi debbano poter usare contemporaneamente il software? Devono condividere i dati del database?

Considera che per far funzionare PHP sui PC dei clienti però dovrai anche installare un application server (Apache) ed un database (MySQL), quindi una cosa che un cliente medio non sa fare, dovresti andare tu o chi per te ad installargli il software.
Se vuoi che l'utente sia indipendente nell'installazione del software, PHP di sicuro non va bene, così come non va bene nessun linguaggio web oriented, questo se il software deve risiedere sul PC del cliente e non su un server online, ma da quanto mi pare di capire, tu non vuoi realizzare un sito unico al quale accedono tutti i clienti, tu vuoi che ogni cliente abbia il software in locale sul suo PC.
In questo scenario, io lascerei perdere l'approccio web e penserei ad usare altre tecnologie. Se decidessi anche tu di non usare l'approccio web, chiedi consiglio nella sezione programmazione e sii il più specifico possibile su ciò che vuoi fare, così anche le risposte saranno più precise.