Cosa intendi quando dici che più negozi debbano poter usare contemporaneamente il software? Devono condividere i dati del database?
Considera che per far funzionare PHP sui PC dei clienti però dovrai anche installare un application server (Apache) ed un database (MySQL), quindi una cosa che un cliente medio non sa fare, dovresti andare tu o chi per te ad installargli il software.
Se vuoi che l'utente sia indipendente nell'installazione del software, PHP di sicuro non va bene, così come non va bene nessun linguaggio web oriented, questo se il software deve risiedere sul PC del cliente e non su un server online, ma da quanto mi pare di capire, tu non vuoi realizzare un sito unico al quale accedono tutti i clienti, tu vuoi che ogni cliente abbia il software in locale sul suo PC.
In questo scenario, io lascerei perdere l'approccio web e penserei ad usare altre tecnologie. Se decidessi anche tu di non usare l'approccio web, chiedi consiglio nella sezione programmazione e sii il più specifico possibile su ciò che vuoi fare, così anche le risposte saranno più precise.
in effetti avevo dato per scontato l'uso di un (web) server.
io sono strutturato così ad esempio.
in azienda ho un web server raggiungibile al di fuori della rete aziendale.
li carico tutti i vari programmi sopra menzionati.