Ciao, come avevo premesso mi trovo nella situazione in cui:
1- il programma è sul client.
2- navigo da una pagina internet su chrome
3- il server è fisicamente in hosting remoto.
lavorando lato server andrei a creare il file sul server vero e proprio.
quello che attualmente faccio con JAVA(e che devo fare con javascript o altro metodo) è bucare il SandBox per permettere al programma di stampa presente sul client, di leggere il file.
normalmente per motivi di sicurezza non è possibile farlo ma creando un certificato apposito e configurando JAVA con delle eccezioni potevo farlo.
per fare quello che dici, dovrei installare un piccolo server su ogni client e togliere la restrizione di login da localhost dal DB (dato che non ho per forza un IP statico sul client.)
La soluzione era quindi qualcosa con Javascript.
Tra le API che guardavo, utilizzabili su Chrome, c'è la possibilità di creare / modificare file sul pc client da remoto ma il problema è che questi file sono salvati nel sandbox.
in pratica viene creata un area privata all'interno dell'HD dell'utente con i file scaricati.
Il problema è che questi file sono leggibili solo tramite client e non programmi esterni come word o altro.
Va aggiunto inoltre che il file viene criptato trasformandolo in chunk di cartelle e file.
A me invece serve che il file rimanga integro, altrimenti il programma di stampa non sa quale file leggere.