Potresti utilizzare il Local Storage di HTML5, sarebbe una "cartella condivisa" tra server e client, e potresti, tramite js, dare la possibilità all'utente di editare i contenuti dello storage stesso.
Potresti utilizzare il Local Storage di HTML5, sarebbe una "cartella condivisa" tra server e client, e potresti, tramite js, dare la possibilità all'utente di editare i contenuti dello storage stesso.