Quote Originariamente inviata da nexus Visualizza il messaggio
Lo scopo reale è quello di mettere in comunicazione lato client e lato server tramite una cartella condivisa presente nel client.
Dove il server ha accesso solo a quella cartella (chrone.fileSystem, chrone I/O, chrone.download) e l'utente finale abbia la possibilità di leggere/cancellare/scrivere in quella cartella.
Potresti utilizzare il Local Storage di HTML5, sarebbe una "cartella condivisa" tra server e client, e potresti, tramite js, dare la possibilità all'utente di editare i contenuti dello storage stesso.