Per stare al sicuro dovresti farti fare una liberatoria scritta dalla tua azienda.
Per la parte fiscale, forse già lo sai, la tua PIVA e il tuo reddito da dipendente viaggeranno su due binari separati che al più confluiranno formalmente nel modello Unico ogni anno. Banalmente, il tuo fatturato con PIVA, non influenzerà i calcoli sugli scaglioni di reddito irpef del tuo salario da dipendente.
Per i contributi INPS li verserai in maniera ridotta (vedi su inps.it) ANCEH alla gestione separata se la tua attività con PIVA non è prevalente rispetto a quella da dipendente. La prevalenza è data dal reddito annuo lordo e dalle ore di lavoro da dipendente. Un full time da dipendente con un RAL che supera il tuo fatturato con PIVA è sicuramente l'attività prevalente. Questo se la apri da professionista. Se la apri da ditta privata credo ci sia un obbligo minimo di contributi annuali superato il quale non so se ci siano delle % ridotte da versare.