Bene.
Giusto per chiarire.
Assolutamente no. Non avrebbe avuto senso l'indicazione che ti ho dato.Però cosi facendo devo cambiare colore e testo ad ogni istanza del simbolo (quindi per 50 volte)
Come da precedente post. Crei un simbolo per il rettangolo colorato e uno per il testo, quindi due diversi simboli. A questo punto puoi inserire le istanze nel tuo documento, ad esempio trascinandole dal pannello "Simboli" o creando delle copie da una già presente sul documento.
Per modificare il colore del rettangolo ti basterà interrompere il collegamento di una istanza, modificarne il disegno (in questo caso cambiare il colore del rettangolo) e ridefinire il simbolo con la versione modificata, come descritto nel paragrafo Modificare l'istanza del simbolo.
Stessa cosa dovrai fare per modificare il testo.
Tieni presente che tutte le proprietà delle istanze (posizione, rotazione, dimensioni, trasparenza, ecc.) sono "esterne" al simbolo, per cui ogni istanza può avere differenti proprietà. Quando però vuoi aggiornare il simbolo, è meglio modificare un'istanza "originale" di tale simbolo, altrimenti le sue proprietà saranno considerate per il simbolo aggiornato, perché è come se stessi creando un nuovo simbolo da un nuovo disegno.
Ad ogni modo, l'uso delle variabili che tu hai trovato, può essere una soluzione più semplice in questo caso. Forse i simboli sono più utili per gestire istanze di disegni maggiormente complessi.