Ciao, non uso Python ma php lato server ma presumo non cambi molto riguardo un invio submit e risposta.
Solitamente si ha una form che su submit manda ad una pagina (la action="" indicata nel form) ed esegue quel che deve.
A questo punto in pagina hai i dati passati alla form (in php arrivano in GET O POST).
Se vuoi usare js/jquery devi usare anche ajax(le funzioni jquery ajax per comodità), in questo modo passi allo script i dati in modo asyncrono senza ricaricare la pagina e il risultato appunto ritorna via javascript.
PS
se il problema e' restare nella stessa pagina (forse perche' chiami un'altra url che processa l'upload) o metti i controllo dello script nella stessa pagina o dopo il processo del file potresti ridirezionere alla pagina della form passando dei dati in querystring)