Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
Non so cosa intendi per "legittima".
TI segnalo che i figli "legittimi" non esistono più neppure nel codice civile (c'erano fino a qualche anno fa) per il discorso della successione.
ti segnalo che papa borgia visse un po' prima di "qualche anno fa"

Concordi che il papa ebbe (almeno) 4 figli pienamente riconosciuti come suoi figli ?
aveva 4 figli che si sapeva fossero figli suoi, ma non per questo erano legittimati dalla chiesa: il celibato dei preti - e di conseguenza del papa - risale al medioevo, quasi 500 anni prima che lui diventasse papa; come ho detto prima, il sesso per fini procreativi e' riconosciuto solo all'interno del matrimonio e lui NON era sposato con la madre dei suoi figli, inoltre dubito che il sesso tra loro due avesse come fine ultimo la procreazione, ma quest'ultima ovviamente e' una speculazione mia

Francesko è un komunista, lo sanno tutti.
ehm... il sinodo e' piu' vecchio di me, wikipedia mi racconta che lo istitui' papa paolo iv, percio' credo che il comunismo vero o presunto di papa francesco c'entri ben poco

Non credo che il fine della chiesa sia evangelizzare
oh, si che lo e'! sono fresca di letture, al riguardo

il che non ha nulla a che fare con quanto uno che si professa praticante lo sia davvero o meno, per rispondere al resto del tuo post, quella e' una questione individuale; che poi dipenda dall'efficacia del lavoro di evangelizzazione della chiesa, e' vero, ma rimane comunque una questione personale del singolo credente