Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
Ciao, in generale puoi usare JavaScript come indicato da carlomarangoni, ma giusto per puntualizzare è altresì vero che in alcuni casi puoi anche usare solo CSS.

Bisogna capire cosa vorresti ottenere esattamente e quale sia il contesto dei due elementi che hai indicato.

In linea di massima puoi usare il CSS nel caso in cui il <div> sia figlio o discendente di <a>, oppure sia un suo fratello, anche se non adiacente ma che venga comunque dopo <a>.

Vedi il selettore :hover in concomitanza con i selettori del tipo discendente, figlio diretto, fratello prossimo adiacente, fratello seguente ed eventuali altre combinazioni di selettori.



EDIT:

Personalmente non mi interessa più di tanto ma è buona consuetudine postare la soluzione che potrebbe tornare utile al resto del forum.
si esatto e ti dico che con buoni escamotage puoi sostituire del tutto javascript, naturalmente sempre se i browser accettano css3