Visualizza i risultati del sondaggio: Suicidio o resa?

Chi ha votato
9. Non puoi votare questo sondaggio
  • Se ne andrà sulle sue gambe, come è giusto che sia

    0 0%
  • Verrà "suicidato" dal suo partito, indipendentemente dalla sua volontà

    6 66.67%
  • Non lo so ma Matteo da Firenze saprà certamente prendere la decisione migliore possibile

    0 0%
  • Sono un sottomarino e non ho un'opinione

    3 33.33%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 129

Visualizzazione discussione

  1. #11
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    ...
    Roma è peggiorata? "Delinquenza, sporcizia e disagi vari sono in constante aumento."

    Questi sono problemi che stanno aumentando in tutte le città e di certo non si possono incolpare i sindaci, se vengono tagliati sempre più i fondi dallo stato, che finge di non aumentare le tasse, costringendo gli enti locali ad aumentarle.
    Non è colpa del sindaco se la giustizia non funziona.
    Non è colpa dei sindaci la crisi, che causa un forte potenziamento della delinquenza.
    Non è colpa del sindaco se quelli di prima hanno infilato i parenti in comune.

    Non ha risolto molti problemi? E come può un uomo solo ripulire una palude?

    ...
    Non è proprio così, ci sono città che migliorano, io non ci vivo, ma per esempio da ciò che mi capita di leggere pare a che Milano le cose tanto male non vadano e non è una cittadina di 4 gatte.
    Per migliorare almeno un po' il degrado che c'è in giro non servono necessariamente centinaia di migliaia di euro, a Napoli, così come in altre città esistono ordinanze comunali per evitare il rovistaggio dei cassonetti e vengono fatte rispettare. Quanto costa emettere un'ordinanza? Il foglio su cui viene scritta e l'inchiostro per scriverla?
    Chi vive a Roma sa bene che l'immondizia per terra non è solo colpa dell'AMA o dei romani che non la buttano dentro i cassonetti. Uno che arriva con l'immondizia al cassonetto, per quanto idiota, ce la butta dentro, non arriva lì per poi buttarla a terra. Altro discorso sono i rifiuti ingombranti, quella è pura idiozia di chi li butta in strada, io parlo dei rifiuti normali.
    A Roma appena fanno 2 gocce d'acqua si formano laghi e fiumi navigabili, letteralmente. Cosa ci vuole a far fare ai manutentori il proprio lavoro, mica schiavizzarli, e fargli pulire tombini e canali di scolo? Perché non si controllano i lavori di chi rompe e poi risistema le strade?

    Fino all'anno scorso ho abitato per 10 anni nei pressi della stazione Termini, qualche anno fa, in via Giolitti ci sono stati dei lavori.
    Alla fine dei lavori è stato fatto correttamente un canale di scolo lungo il bordo della strada con poi delle griglie qua e là per farci andare dentro l'acqua.
    Passando spesso di lì ho notato che la griglia che ci avevano messo era troppo piccola, tant'è che andava sempre a finire nel canale. La si rimetteva a posto, ma il giorno dopo stava un'altra volta nel canale. Così per circa un paio di settimane, finché un giorno sono passato e la griglia non c'era più, al suo posto c'era (e se ci passate c'è ancora) una striscia di asfalto appena posato. E' colpa delle "bombe d'acqua" (odio questo termine) se poi la città si allaga? Queste sono tutte situazioni di cui arrivano lamentele al Comune, non è che chi è lì ne è all'oscuro. Quanto costa alle casse del Comune prendere l'assessore ai trasporti, quello alla viabilità, alla manutenzione o che ne so che assessori ci sono o chi ne è responsabile e dirgli "Ciccio, che volemo da fa?".

    Non si parla di risolvere tutti i problemi, ma ai cittadini devi dare qualcosa che per loro sia visibile, qualcosa per cui non possano negare il miglioramento. Che tu porti i conti alla finanza, che cerchi di fare tutte le cose legalmente va benissimo, ma il cittadino di queste cose non se ne accorge, non le vede, non ne percepisce l'influenza sulla propria vita quotidiana. Se per "me" quello che stai facendo non si traduce in un miglioramento della vita, allora quello che fai, per quanto giusto, non ha molta importanza.

    Non so se riesco a spiegare il mio punto di vista. Io in realtà non ce l'ho poi così tanto con Marino, capisco le difficoltà che possono esseci nel governare una città come Roma e non pretendo che uno va lì e in un paio di anni va tutto bene, ma in un paio di anni vorrei vedere almeno qualche timido miglioramento delle condizioni di vita.

    Non sono uno stratega, ma io prima di tutto cercherei di apportare modifiche, anche piccole, ma che siano direttamente percepibili ed apprezzabili dalla popolazione in modo da ottenere consenso e sostegno, poi pian piano passerei a questioni più delicate e "rischiose", Marino (ma anche altri eh) dei cittadini hanno sempre dato l'idea di fregarsene.
    Ultima modifica di Alhazred; 09-10-2015 a 10:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.