non ho capito che c'entrano le sd dei raspi con il problema della scrittura: da come hai esposto, i raspi sono fonti dati che vanno a scrivere su un server centralizzato, mica internamente.

pure se fose una sd che riceve le info, la connessione tcp non scrive su hard disk ma ha tutto in ram finchè i dati che leggi dal socket tcp non li vada a persistere in qualche modo (db? files? dove ti pare) allora si che scrivi su sd

e cmq tutto si rompe e tutto si ricompra, le sd hanno tanti pregi e qualche difetto, farai un prodotto che tendenzialmente dura "x" giorni/mesi/anni prima di dover sostituire l'hard disk (sempre che non si rompa l'sd prima di esaurire il suo ciclo di vita o crashi l'os o si bruci il trasformatore o qualcuno faccia cadere a terra il raspi etc... )