ciao...
si è che ora non ho nulla da fare e "leggevo" su internet qualcosa, e il forum è il mio luogo di lettura preferito....
Ora, non sono un esperto di hard disk, ma il ciclo di vita è "in scrittura" non "in lettura", e leggere valori da un db è lettura e non dovrebbe causare scritture su disco (non so se tecniche di lock possano incidere sulla cosa però).
comunque è un pò complicato risponderti, non ho ben chiaro il quadro e non lo capisco molto da come lo spieghi. Ad esempio non capisco perchè ti preoccupi della banda di tramissione in wirless ( oh, ma quanti MB di roba vuoi spostare "in continuazione" tra il pc centrale e i raspi??), non capisco come sia possibile che una parte di questi dati i raspi li riceva da remoto e una parte "se li crei da solo" (che fanno, hanno la palla magica?Se li creano i raspi vuol dire che il raspi agisce da fonte di eventi e questi devono essere mandati a qualcun altro per farli conoscere al mondo intero). Poi insomma, 4000 letture al giorno "dagli operatori" sono una bazzecola, anche se fossero "per operatore" ( a meno di non avere decine e decine di operatori). Detto questo, dovresti cambiare abbastanza strategia:
Intanto il software installato su Raspi dovrebbe connettersi via socket al server centrale e instaurare un canale su cui ascolta e invia messaggi. Il client web montato su raspi dovrebbe connettersi via websocket a tale sottostrato software e mostrare a video, in maniera "live", i messaggi di interesse ricevuti. o strato software del raspi deve essere anche capace di gestire una modalità online ed una offline se ho ben capito. Verrà salvato in locale lo stretto necessario, tutto il resto deve essere letto dal server centrale (da socket/ws/quello che te pare) e mantenuto "live" o persistito solo su necessità.
insomma, qualcosa di molto più "live" e meno "refresh ogni tot secondi"
infine, non userei php per fare questo neanche se mi obbligassero. Probabilmente Java ME visto che usi un raspi. Delegando se ce ne sia bisogno il php giusto a fare da "frontend" per il backend scritto in java