Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Lavorare all'estero

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Come idea mi piacerebbe un paese extraeuropeo (sono difficile, lo so), ma comunque di lingua anglofona che è l'unica con la quale mi sento abbastanza sicuro di colmare il gap in breve tempo, quindi mi verrebbe da dire che le mie altre scelte si riducono all'Australia e all'Inghilterra (che pare tra un pò non sarà più in Europa =P).

    In Inghilterra avrei sicuramente più contatti che in America, e sarebbe anche più fattibile il discorso della "vacanza".

    Sicuramente l'idea di andare prima e farsi un'idea del posto è un ottimo consiglio che cercherò di mettere in pratica, qual'ora si presentassero delle concrete possibilità.

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da Verce Visualizza il messaggio
    Ok, specifico, ho 30 anni, una laurea informatica e lavoro nel settore da 5 anni (assunto a tempo indeterminato), ho una certa esperienza da "vendere"
    Qualche dettaglio in piu' potrebbe essere utile e forse potrei darti una mano o un lavoro, dipende da quello che fai

    Orientativamente mi piacerebbe provare in america, ma ignoro completamente come sia la situazione del mercato del lavoro per chi cerca lavoro all'estero...
    Non partire con una scelta cosi' difficile dall'inizio, per tante ragioni. Fossi in te proverei UK perche' il mercato IT e' grande, si parla ovviamente Inglese (a proposito, lo parli bene?) e sei a poche ore dall'Italia, dunque hai il vantaggio di essere non troppo lontano da famiglia etc e di poter tornare piu' facilmente se non ti trovi bene o se le cose non vanno come speravi.
    Tra l'altro l'"America" non e' come la si dipinge nei film.


    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    1)il tuo inglese deve essere molto avanzato, al punto di avere un dialogo con un madrelingua, farsi capire e capire, se non raggiungi questo livello...lascia perdere subito, risparmi soldi e frustrazioni
    In realta' quel livello lo raggiunge soltanto se si trasferisce e sbatte la testa contro il muro per qualche mese, a patto che la conoscenza della lingua sia almeno decente dall'inizio.

    2)come detto l'informatica sta calando ovunque vedi tu...
    Mah, non fai che ripeterlo. A me non risulta, anzi. Poi l'informatica vuol dire tante cose eh... Mi occupo di big data per una azienda che crea software e servizi per cloud management, CDN, storage, etc (nostri clienti principalmente sono service providers/hosts/telcos) e ti garantisco che sia big data che cloud sono in crescita assurda. E non sono gli unici ambiti del settore IT. IT/informatica e' troppo generico...


    Quote Originariamente inviata da Verce Visualizza il messaggio
    Ok, è ora che mi iscriva a linkedin...
    Nel 2015 non sei ancora iscritto a LinkedIn?

    Comunque l'idea nella mia testa era di prima trovare un lavoro e poi procedere al trasferimento... ma forse sono troppo lontano dalla realtà?
    E' difficile. Come ti e' gia' stato detto e' improbabile -nella maggioranza dei casi- che ti offrano un lavoro se non sei gia' sul posto. Non che non sia possibile, eh. Una altra opzione potrebbe essere un lavoro da remoto con una azienda estera cosi' puoi lavorare dall'Italia o da dove ti pare, o trasferirti dopo se vuoi. Io vivo in Finlandia ma lavoro da remoto la maggior parte del tempo per una azienda UK, per la quale sono manager di un team di devs (sono stato anche in UK 10 anni). Trovare lavoro remoto non e' difficile oggi giorno.

    In Inghilterra avrei sicuramente più contatti che in America, e sarebbe anche più fattibile il discorso della "vacanza".
    Appunto... sarebbe piu' semplice.

  3. #3
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    In realta' quel livello lo raggiunge soltanto se si trasferisce e sbatte la testa contro il muro per qualche mese, a patto che la conoscenza della lingua sia almeno decente dall'inizio.
    E tanto ci sarà sempre qualche accento che anche dopo 5 anni non capirai e guarderai disperato i colleghi in cerca di aiuto
    Nope.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da electric_g Visualizza il messaggio
    E tanto ci sarà sempre qualche accento che anche dopo 5 anni non capirai e guarderai disperato i colleghi in cerca di aiuto
    metti anche dopo 20 anni, specie se ha un forte accento
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    contribuisci a progetti open source su github (o creane qualcuno di tuo)
    Questo e' un piu' che ottimo suggerimento. Quando assumo guardo piu' a github che al CV prima dei test.

    Quote Originariamente inviata da electric_g Visualizza il messaggio
    Per trasferirti in America serve l'azienda che ti sponsorizzi (quindi devi cercare da qua o durante le "vacanze" la').
    Vero anche questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.