Qualche dettaglio in piu' potrebbe essere utile e forse potrei darti una mano o un lavoro, dipende da quello che fai
Non partire con una scelta cosi' difficile dall'inizio, per tante ragioni. Fossi in te proverei UK perche' il mercato IT e' grande, si parla ovviamente Inglese (a proposito, lo parli bene?) e sei a poche ore dall'Italia, dunque hai il vantaggio di essere non troppo lontano da famiglia etc e di poter tornare piu' facilmente se non ti trovi bene o se le cose non vanno come speravi.Orientativamente mi piacerebbe provare in america, ma ignoro completamente come sia la situazione del mercato del lavoro per chi cerca lavoro all'estero...
Tra l'altro l'"America" non e' come la si dipinge nei film.
In realta' quel livello lo raggiunge soltanto se si trasferisce e sbatte la testa contro il muro per qualche mese, a patto che la conoscenza della lingua sia almeno decente dall'inizio.
Mah, non fai che ripeterlo. A me non risulta, anzi. Poi l'informatica vuol dire tante cose eh... Mi occupo di big data per una azienda che crea software e servizi per cloud management, CDN, storage, etc (nostri clienti principalmente sono service providers/hosts/telcos) e ti garantisco che sia big data che cloud sono in crescita assurda. E non sono gli unici ambiti del settore IT. IT/informatica e' troppo generico...2)come detto l'informatica sta calando ovunque vedi tu...
Nel 2015 non sei ancora iscritto a LinkedIn?
E' difficile. Come ti e' gia' stato detto e' improbabile -nella maggioranza dei casi- che ti offrano un lavoro se non sei gia' sul posto. Non che non sia possibile, eh. Una altra opzione potrebbe essere un lavoro da remoto con una azienda estera cosi' puoi lavorare dall'Italia o da dove ti pare, o trasferirti dopo se vuoi. Io vivo in Finlandia ma lavoro da remoto la maggior parte del tempo per una azienda UK, per la quale sono manager di un team di devs (sono stato anche in UK 10 anni). Trovare lavoro remoto non e' difficile oggi giorno.Comunque l'idea nella mia testa era di prima trovare un lavoro e poi procedere al trasferimento... ma forse sono troppo lontano dalla realtà?
Appunto... sarebbe piu' semplice.In Inghilterra avrei sicuramente più contatti che in America, e sarebbe anche più fattibile il discorso della "vacanza".