Io sono dell'idea che movimento5stelle.it debba essere il sito di riferimento con su programma e tutto il resto, ma ritengo che sul logo sia meglio non mettere l'URL. Più che altro per questione di chiarezza del logo stesso.

1. è un URL molto lungo e quindi diventa necessariamente poco leggibile, dovendolo inserire in un logo.

2. può prestarsi a confusioni per i meno pratici con Internet e le varie tecnologie.

Quindi meglio il logo da solo, senza scritte. E' chiaro, non confondibile, e tanto chi vuole andare sul sito del Movimento lo trova da sè in un millisecondo.


Ritengo questo passaggio mediaticamente molto importante, perchè scollega Grillo dal simbolo politico del Movimento. In pratica se togli il nome dal logo, stai comunicando che Grillo non è il leader e non si candida (sembra banale, ma è ancora pieno di persone che sta cosa non l'hanno capita).

Nei prossimi anni sarà senz'altro necessario scollegare il nome di Grillo anche dallo statuto del movimento, rendendo il movimento stesso auto-garante di se stesso tramite altre figure. Ad oggi è ancora troppo giovane, forse, per fare questo passaggio e necessita ancora del controllo del rispetto delle regole e dello spirito del movimento stesso, da parte del suo ideatore.

Comunque fa piacere riscontrare che il percorso tracciato viene seguito, e viene seguito in modo coerente.