Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549

    Quale IDE e Framework per la massima produttività con Python ?

    Ciao

    come da titolo, sapreste indicarmi quale sia al momento il miglior IDE e Framework di riferimento che mi diano la massima produttività con Python ?

    Grazie

  2. #2
    PyCharm è uno dei migliori. Framework ce ne sono fin troppi, ognuno adatto a specifici utilizzi. Dovresti essere più chiaro sull'utilizzo che intendi farne. Per programmi normali ( con GUI, per PC o magari mobile ) PyQT è tra i migliori.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
    PyCharm è uno dei migliori. Framework ce ne sono fin troppi, ognuno adatto a specifici utilizzi. Dovresti essere più chiaro sull'utilizzo che intendi farne. Per programmi normali ( con GUI, per PC o magari mobile ) PyQT è tra i migliori.
    Ti ringrazio entrambi per l'attenzione dedicata, purtroppo i forum di questi tempi....


    mi piacerebbe iniziare a sviluppare con questo linguaggo sia in ambito mobile che desktop e tralascerei l'ambito web, giusto per cambiare anche aria in tutti sensi.


    Sicuramente come mobile in ambito Android e come desktop ambito Windows10,


    da qui, sto ancora cercando di capire se Django sia la scelta giusta o no,

    grazie per la dritta del PyQT


    Grazie

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da nix1 Visualizza il messaggio

    da qui, sto ancora cercando di capire se Django sia la scelta giusta o no,
    Django è un framework per lo sviluppo di servizi web in Python, non supporta lontanamente nè il desktop nè il mobile.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
    Django è un framework per lo sviluppo di servizi web in Python, non supporta lontanamente nè il desktop nè il mobile.
    mi sa che ha un pò di confusione.
    gli ho risposto la stessa cosa su Rails nell'altro thread....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    549
    Certo, infatti ho scritto quì per chiarirmi le idee,

    per Ruby mi sembra di capire che per il momento sia relegato all'ambito web come PHP, metre per Python sto iniziando a vedere le PYQT, ma volevo chiarire con voi se per Android e Windows10 vi fosse di meglio

    Grazie

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da nix1 Visualizza il messaggio
    per Ruby mi sembra di capire che per il momento sia relegato all'ambito web come PHP
    No. Ruby è usato in tutti gli ambiti

    http://www.rubymotion.com/
    http://mobiruby.org/
    http://ruboto.org/
    http://jruby.org/
    http://ironruby.net/

    E si possono usare le librerie QT con Ruby!

    Quote Originariamente inviata da nix1 Visualizza il messaggio
    metre per Python sto iniziando a vedere le PYQT
    Se t'interessa specificamente lo sviluppo mobile, considera anche Python + Kivy.

    Quote Originariamente inviata da nix1 Visualizza il messaggio
    ma volevo chiarire con voi se per Android e Windows10 vi fosse di meglio

    Grazie
    Dipende da cosa intendi per meglio. Gli strumenti nativi sono migliori? Alcuni dicono di si, altri dicono di no. C'è chi sviluppa app mobile cross-platform in React Native, mentre altri dicono che è una schifezza usare Javascript per le app mobile.

    I giochi mobile si sviluppano spessissimo usando framework come Corona, Unity, ecc...

    Considera che usare gli strumenti nativi significa creare un programma che girerà su una sola piattaforma e dovrà poi essere riscritto per le altre. A proposito di Windows/Windows Phone, c'è Xamarin, che è un framework cross-platform ma le licenze costano un bel pò.

  8. #8
    ah vedi, non conoscevo ruby per il mobile.
    c'è sempre qualcosa da scoprire!!

    cmq, mio parere, non esiste un vincitore tra native e cross-platform.
    nel senso che dipende anche da cosa devi fare.

    io ti posso dire che una app creata con ionic (quindi javascript/angularjs + html + css) va alla grande.
    ma non ci fare mai un gioco 3D o una app che richiede prestazioni fulminee (che non so quali possano essere oltre ai giochi).
    ma per una app stile gestionale, non ho problemi di velocità!
    (generalizzando un pò ovviamente).

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    io ti posso dire che una app creata con ionic (quindi javascript/angularjs + html + css) va alla grande.
    ma non ci fare mai un gioco 3D o una app che richiede prestazioni fulminee (che non so quali possano essere oltre ai giochi).
    Per i giochi è fondamentale usare qualche engine già pronto. Ce ne sono tanti ( Unity è il più famoso ), sono ormai quasi tutti gratis e sono ottimizzati per le varie piattaforme.

    riguardo Ionic ( e similari ) considera che stiamo parlando di una soluzione in cui il codice Javascript viene eseguito tramite una webview, il che è molto diverso rispetto a quello che fanno React Native e NativeScript ( i quali usano direttamente l'interprete JS messo a disposizione dal sistema operativo e quindi risultano più performanti )

    per quelle applicazioni che necessitano di performance molto spinte, è bene usare C/C++ ( cosa fattibile ) per creare delle librerie ad hoc da usare nella propria applicazione

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
    riguardo Ionic ( e similari ) considera che stiamo parlando di una soluzione in cui il codice Javascript viene eseguito tramite una webview, il che è molto diverso rispetto a quello che fanno React Native e NativeScript ( i quali usano direttamente l'interprete JS messo a disposizione dal sistema operativo e quindi risultano più performanti )
    appunto!
    se già ionic di per se non ho molti problemi di performance, pensa frameowrk come nativescript o react!
    per questo dico che aborrire javascript a priori è esagerato.
    diverso,invece, una combinazione cordova + jquery mobile o cordova + sencha touch.
    risultano molto più pesanti (non li userò più per queste cose infatti).
    cmq stiamo andando un pò troppo OT!

    per python potresti vedere anche qua: https://kivy.org/#home

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.