Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 78

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    Cosa ne pensate dell'informazione pubblica in Italia?

    Sto seguendo con un leggero interesse le vicende di Quarto e della Sindaca.
    Leggendo l'informazione pubblica ( a sommi capi ) sembrerebbe che il m5s è invischiato con la camorra.
    Andando a leggere però i riscontri con i procuratori e le forze dell'ordine, si tratterebbe di tutt'altro.

    Chi ha ragione? Le forze dell'ordine e la procura, oppure l'informazione pubblica?
    Siamo in pieno periodo elettorale?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    chiedi chiarimenti anchio ... all'inizio grillo non diceva che loro erano la parte lesa e la tipa era a posto?

    Per la tua domanda ... na merda!!!

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da joker06 Visualizza il messaggio
    chiedi chiarimenti anchio ... all'inizio grillo non diceva che loro erano la parte lesa e la tipa era a posto?
    Sì, e lo pensa ancora, la persona che sembrerebbe avesse contatti con la camorra era un assessore, espulso ancor prima che la notizia si sapesse.
    Viene chiesto al sindaco di dimettersi solo per metter fine al clamore mediatico.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sì, e lo pensa ancora, la persona che sembrerebbe avesse contatti con la camorra era un assessore, espulso ancor prima che la notizia si sapesse.
    Viene chiesto al sindaco di dimettersi solo per metter fine al clamore mediatico.
    A me sembra ridicolo che il sindaco si debba dimettere (se non ha fatto nulla...).

    Allora... un domani il M5S vince le elezioni e poi si scopre che mafiosi, parenti e altri hanno dato circa 500/600 mila voti (la Mafia si accoda sempre ai vincitori sperando in qualche modo di salire sul carro...) e che fa il M5S? Dimette tutto il governo?

    Benvenuti nella vita reale... continuo a ripetere che un governo M5S reggerebbe 3 mesi prima di sfasciarsi per un enorme numero di motivi... questo è l'ultimo da aggiungere.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    A me sembra ridicolo che il sindaco si debba dimettere (se non ha fatto nulla...).

    Allora... un domani il M5S vince le elezioni e poi si scopre che mafiosi, parenti e altri hanno dato circa 500/600 mila voti (la Mafia si accoda sempre ai vincitori sperando in qualche modo di salire sul carro...) e che fa il M5S? Dimette tutto il governo?
    Pienamente d'accordo(allucinante! Chi l'avrebbe mai detto? Trovarsi d'accordo con te, dico). Ma, si, anch'io lo trovo ridicolo. Per la prima volta sono in totale disaccordo con una decisione presa dai 5 Stelle.
    E non perché appoggi le tesi ipergarantiste dei piddini-forzitalioti. Per me uno deve dimettersi se c'è anche il minimo dubbio. Non bisogna aspettare la condanna definitiva. E bene, benissimo, ha fatto il movimento a espellere quella cosa inutile di De Robbio, viste le porcherie emerse a suo carico dalle intercettazioni.
    E dalla stesse intercettazioni emerge che la Capuozzo non s'è piegata e, anzi, ha fermamente respinto tutte le richieste dei merdaioli-camorristi. Oggi anche Cantone ha messo in evidenza che il sindaco ha agito correttamente sulla gestione degli appalti sulla reta idrica richiedendo più volte l'intervento della prefettura.
    E ha respinto anche tutte le altre richieste compresa quella di far assumere al cimitero il figlio di tal Ferro, ex consigliere del PD.
    Decisione assurda, dunque, secondo me, quella di chiedere le dimissioni.

    Benvenuti nella vita reale... continuo a ripetere che un governo M5S reggerebbe 3 mesi prima di sfasciarsi per un enorme numero di motivi... questo è l'ultimo da aggiungere.
    Ecco, qui non siamo più d'accordo, qui stai tornando a svolgere il tuo ruolo abituale di troll.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Ecco, qui non siamo più d'accordo, qui stai tornando a svolgere il tuo ruolo abituale di troll.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Pienamente d'accordo(allucinante! Chi l'avrebbe mai detto? Trovarsi d'accordo con te, dico). Ma, si, anch'io lo trovo ridicolo. Per la prima volta sono in totale disaccordo con una decisione presa dai 5 Stelle.
    E non perché appoggi le tesi ipergarantiste dei piddini-forzitalioti. Per me uno deve dimettersi se c'è anche il minimo dubbio. Non bisogna aspettare la condanna definitiva. E bene, benissimo, ha fatto il movimento a espellere quella cosa inutile di De Robbio, viste le porcherie emerse a suo carico dalle intercettazioni.
    E dalla stesse intercettazioni emerge che la Capuozzo non s'è piegata e, anzi, ha fermamente respinto tutte le richieste dei merdaioli-camorristi. Oggi anche Cantone ha messo in evidenza che il sindaco ha agito correttamente sulla gestione degli appalti sulla reta idrica richiedendo più volte l'intervento della prefettura.
    E ha respinto anche tutte le altre richieste compresa quella di far assumere al cimitero il figlio di tal Ferro, ex consigliere del PD.
    Decisione assurda, dunque, secondo me, quella di chiedere le dimissioni.



    Ecco, qui non siamo più d'accordo, qui stai tornando a svolgere il tuo ruolo abituale di troll.
    La capuozzo è stata cacciata perchè è molto probabile che il m5s abbia avuto anche voti della camorra, senza contare che non è molto chiara la sua versione dei fatti. Infatti durante le sue deposizioni prima dice che de robbio ha solo fatto pressioni politiche, poi ritratta e dice che in effetti si è sentita ricattata (e in questo caso non ha denunciato) e poi ritratta di nuovo dicendo che erano solo pressioni politiche. Così non va! Sicuramente la capuozzo non ha niente a che vedere con la camorra, infatti lei è del tutto estranea alla vicenda (essendo parte lesa) ma come diceva borsellino, non è sufficiente essere onesti, lo devi anche apparire.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da joker06 Visualizza il messaggio
    chiedi chiarimenti anchio ... all'inizio grillo non diceva che loro erano la parte lesa e la tipa era a posto?

    Per la tua domanda ... na merda!!!
    Quarto, perquisizione per il sindaco Rosa Capuozzo, che non è indagata. Carabinieri alla ricerca di documenti su mandato del pubblico ministero John Henry Woodcock coordinato dai procuratori aggiunti Filippo Beatrice e Giuseppe Borrelli. Secondo quanto si è appreso dalle indagini non è emerso alcun collegamento tra il sindaco Capuozzo e la criminalità organizzata.
    mentre il titolo cita :

    Quarto, perquisizione per il sindaco Capuozzo

    E prima di Natale diceva: "Non posso finire in galera per colpa di qualcun altro". I pm: "La sua condotta è da approfondire"
    Dato che sono fazioso, ogni mio giudizio potrebbe esser falsato da sentimenti e ideologie, però se in centinaia di articoli di giornali, si trova solo quel sottolineato (da me) che indica che le forze dell'ordine non ritengono il sindaco in combutta con la criminalità organizzata, qualche leggero dubbio sulla "moralità" dei giornal(ai) mi sorge...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    mentre il titolo cita :



    Dato che sono fazioso, ogni mio giudizio potrebbe esser falsato da sentimenti e ideologie, però se in centinaia di articoli di giornali, si trova solo quel sottolineato (da me) che indica che le forze dell'ordine non ritengono il sindaco in combutta con la criminalità organizzata, qualche leggero dubbio sulla "moralità" dei giornal(ai) mi sorge...

    E' il normale gioco delle parti, quando lo faceva Silvio oppure Fede c'erano orde di persone rossobandierate che urlavano paonazzamente alla lesa democrazia, all'imbavagliamento della libertà ed al fascismo, adesso è semplicemente il loro turno e la cartaccia stampata fa il suo "dovere".
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #10
    Benvenuti nel mondo degli articoli sotto i titoli.

    Comunque, io leggo spesso articoli di parte antigrillo (perché articoli pro-grillo mi vengono sbattuti in faccia senza richiesta da parte di amici grillini), e nessuno mi ha mai fatto venire il dubbio sulla estraneità dei fatti da parte del sindaco (che tra l'altro è stata pure ricattata).

    Quello che si mette in evidenza è, al limite, l'incoerenza e il legittimo imbarazzo di chi si trova coi panni sporchi da dover lavare.
    Se si chiedevano le dimissioni di Marino, perché ora difendere il Sindaco di Quarto in una vicenda del tutto analoga?

    E in effetti c'è grande confusione da parte di Grillo che ora deve scegliere: coerenza vs responsabilità? Chiedere le dimissioni del sindaco, oltre a essere un suicidio politico, è ingiusto e scemo (perché se è estranea e la si leva di mezzo, si dà solo una possibilità in più alla camorra di entrare in nuove elezioni). Però visto che ha basato gli ultimi anni a dire che il M5s non è e non sarà mai invischiato in fatti di mafia e camorra, non può mica essere incoerente. Al minimo dubbio, via.

    Risultato? Fa la checca isterica nell'attesa che qualcuno faccia un passo falso (sindaco compreso).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.